Settore giovanile 21/11/2025 17:27

Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 14 e 18 in trasferta, l'U17 contro il Pescara. Primavera attesa dal big match in casa della Juve

logo Roma

LAROMA24.IT - Terminata la sosta per le nazionali, la Roma di Gian Piero Gasperini vuole blindare il primo posto e domenica alle ore 15 affronterà la Cremonese allo Stadio Zini in occasione della dodicesima giornata di Serie A. Nel weekend giocheranno anche le formazioni del settore giovanile giallorosso, a partire dall'Under 14 fino ad arrivare alla Primavera.

Torna in campo l'Under 14 di Valerio D'Andrea, rimasta ferma per il turno di riposo in campionato: domenica i ragazzi saranno ospiti dell'Ascoli, attualmente sesto con 5 punti in altrettante gare. Per non perdere il ritmo gara, i giallorossi hanno disputato un'amichevole a Trigoria contro la Scuola Calcio Emanuele Troise e si è conclusa con il risultato di 12-1. Nonostante lo stop, la Roma è comunque al primo posto in classifica ma è stata agganciata dalla Lazio a quota 12 punti (biancocelesti secondi per una differenza reti inferiore: +16 contro +19).

Nessun impegno a causa della sosta per l'Under 15 di Mirko Trombetti, reduce da due vittorie consecutive (1-0 contro il Lecce e 0-2 contro la Juve Stabia). L'interruzione del campionato è legata al Torneo di Natale, una competizione che coinvolge tantissimi ragazzi italiani nati nel 2011. La Roma, attualmente prima in classifica a +3 dalla Lazio seconda (una partita in meno), tornerà in campo il 30 novembre e sarà attesa proprio dal delicatissimo Derby della Capitale contro i biancocelesti.

Anche il campionato Under 16 si ferma e la Roma di Marco Ciaralli, proprio come l'U15, ripartirà con il match più importante della stagione: la stracittadina a Trigoria contro la Lazio, in programma nel prossimo weekend. I giallorossi si trovano in terza posizione in classifica a 20 punti e sono a -1 dalla coppia in vetta formata da Empoli (una gara in meno) e Bari. Quinta a quota 17, invece, la squadra biancoceleste.

L'Under 17 di Alessandro Toti vuole tornare al successo dopo il 2-2 in casa del Lecce e domenica alle ore 15 affronta al 'Campo Agostino Di Bartolomei' il Pescara in occasione dell'undicesima giornata del Girone C. Ghiotta chance per la Roma, dato che la squadra abruzzese è penultima in classifica con solo 4 punti e una vittoria in nove partite. I giallorossi, invece, si trovano in testa a quota 22 insieme all'Empoli.

Match in trasferta per l'Under 18 di Mattia Scala, impegnata in casa del Monza nella sfida valida per il dodicesimo turno di campionato (domenica ore 11). I capitolini sono in un buon momento di forma e arrivano da due vittorie di misura (0-1 contro la Lazio e 1-0 contro il Sassuolo), grazie alle quali hanno agganciato il Cesena (una partita in meno come il Napoli terzo a -1 dalla vetta) al primo posto a 24 punti. Tante difficoltà, invece, per la formazione brianzola, che è terzultima a quota 9.

Termina l'attesa per la Primavera di Federico Guidi, rimasta a riposo a causa della sosta per le nazionali. La Roma ha interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive senza subire gol in seguito all'1-1 contro l'Inter (il pareggio dei nerazzurri è arrivato al 94') e sabato alle ore 13 sarà protagonista nel big match in casa della Juventus. I capitolini sono scivolati al secondo posto in classifica con 23 punti (-1 dalla Fiorentina capolista), mentre i bianconeri sono tredicesimi a quota 15.

I calciatori della Roma in Nazionale

L'Italia Under 15 del commissario tecnico Enrico Battisti scende in campo per il Torneo di Natale, che andrà in scena dal 21 al 23 novembre al Centro Sportivo di Novarello. La competizione prevede un quadrangolare tra quattro formazioni composte da 22 calciatori italiani nati nel 2011 e nell'elenco degli 88 convocati sono presenti ben sei calciatori della Roma U15: Edoardo Terlizzi (portiere - inserito in squadra A), Niccolò Chieffallo (difensore - squadra D), Mattia Mirabella (difensore - squadra A), Bruno Savarese (difensore - squadra B), Enzo Diofebo (attaccante - squadra A) e Mattia Pica (attaccante - squadra A). Terlizzi, Savarese e Diofebo, oltre al centrocampista del Milan Christian Vigil Hidalgo e all’attaccante del Magonza Luca Dellino, sono gli unici convocati a non aver partecipato alle selezioni territoriali (lo stage del Centro è andato in scena il 6 novembre e il ct aveva chiamato i romanisti Mattia Fontanarosa, Niccolò Chieffallo, Davide De Vivo, Simone Manzi, Mattia Mirabella, Mattia Pica e Mattia Salvarani).

Continua a sognare l'Italia del ct Massimiliano Favo nel Mondiale Under 17. Dopo aver battuto 2-0 la Repubblica Ceca ai sedicesimi di finale grazie alle reti dei due romanisti Antonio Arena (attaccante classe 2009 della Primavera) e Valerio Maccaroni (centrocampista dell'Under 18), gli Azzurrini hanno vinto 3-2 contro l'Uzbekistan agli ottavi (Arena, sostituito da Campaniello, è rimasto in panchina, mentre Maccaroni è entrato in campo al minuto 59): la Nazionale è passata in vantaggio al 19' proprio con Campaniello, ma al 56' è arrivato il pareggio firmato da Muradov. Al minuto 68 l'Italia è tornata avanti grazie alla doppietta del centravanti dell'Empoli e 120 secondi più tardi Amihere ha siglato il tris. L'Uzbekistan è rimasto in dieci a causa dell'espulsione diretta di Aliev, ma ha avuto la forza di spaventare nuovamente gli Azzurrini al 94' con il gol realizzato da Erimbetov. La sfida si è conclusa con il risultato di 3-2 e l'Italia si è qualificata ai quarti contro il Burkina Faso. In occasione del match contro la nazionale africana, Favo ha deciso di affidarsi ad Arena mentre Maccaroni si è accomodato nuovamente in panchina. La gara è stata davvero complicatissima per l'Italia e il Burkina Faso ha sfiorato ripetutamente il gol nel primo tempo con il doppio legno (traversa al 21' e palo al 41') colpito da Zongo. Al minuto 70 il ct ha sostituito Arena con Campaniello ed è stato proprio lui a decidere la partita all'82': rilancio sbagliato del portiere, l'attaccante si infila tra i difensori e segna con una conclusione sul primo palo. Momento d'oro per il giocatore dell'Empoli, autore anche di una doppietta contro l'Uzbekistan agli ottavi. Grazie a questo successo per 1-0 la Nazionale vola in semifinale per la prima volta nella sua storia e affronterà l'Austria (vinto 1-0 contro il Giappone) lunedì 24 novembre alle ore 14 italiane all'Aspire Zone di Doha.

Vittoria importantissima per l'Italia Under 19 di Alberto Bollini, che ha battuto 0-1 la Polonia grazie alla rete di Idele e ha chiuso in vetta il Gruppo 9 con 7 punti (vittoria contro Moldova e Polonia e pareggio contro la Bosnia), strappando così la qualificazione alla fase élite dell'Europeo di categoria. Il difensore della Roma Primavera Federico Nardin è partito titolare nel ruolo di terzino destro e ha giocato tutta la gara, mentre il trequartista Alessandro Di Nunzio è rimasto in panchina. Il prossimo appuntamento è fissato al 10 dicembre, quando la Nazionale conoscerà le tre avversarie che affronterà nella seconda fase di qualificazione (in programma nella primavera del 2026): i sette gironi da quattro squadre determineranno le selezioni che parteciperanno all'Europeo, che andrà in scena in Galles dal 28 giugno all'11 luglio.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 6a giornata di campionato: Ascoli-Roma (domenica ore 17)
  • Under 15: nessun impegno causa Torneo di Natale
  • Under 16: nessun impegno causa Torneo di Natale
  • Under 17, 11a giornata di campionato: Roma-Pescara (domenica ore 15)
  • Under 18, 12a giornata di campionato: Monza-Roma (domenica ore 11)
  • Primavera, 12a giornata di campionato: Juventus-Roma (sabato ore 13)