Settore giovanile 27/10/2025 11:47

Settore giovanile: festival del gol per Under 14 e 17, l'U18 crolla 3-0 contro il Genoa. La Primavera batte 2-0 il Torino e si prende la vetta

logo Roma

LAROMA24.IT - La Roma di Gian Piero Gasperini dimentica l'inaspettata sconfitta contro il Viktoria Plzen e batte 0-1 il Sassuolo grazie alla prima rete in campionato di Paulo Dybala. Successo fondamentale per i giallorossi, che agganciano il Napoli in vetta alla classifica a 18 punti. Weekend positivo anche per le formazioni del settore giovanile della Roma, macchiato però dalla sconfitta dell'Under 18 contro il Genoa.

Show dell'Under 14 di Valerio D'Andrea, che si impone per 1-7 in casa della Sambenedettese e resta a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato. Dominio totale dei giallorossi, che chiudono la gara già nel primo tempo grazie alla doppietta di Moretti e alle reti di Panattoni e RossiSarchié segna il gol della bandiera nella ripresa, ma la Roma non si ferma nonostante lo 0-4 della prima frazione di gioco e segna altre tre volte con Moretti (doppietta), Panattoni (doppietta) e Bove. Grazie a questo successo i ragazzi di D'Andrea salgono al primo posto in classifica a 9 punti e "scavalcano" la Lazio, anch'essa a punteggio pieno, grazie alla differenza reti (+13 per i giallorossi e +12 per i biancocelesti).

Nessun impegno, invece, per l'Under 15 a causa della sosta e la formazione di Mirko Trombetti tornerà in campo il 2 novembre contro la Fiorentina nella settima giornata di campionato. Enrico Battisti, commissario tecnico dell'Italia U15, sta organizzando diversi stage per valutare i migliori talenti nati nel 2011: il 16 ottobre è andato in scena a Novarello il raduno del Nord e il 23 ottobre al Centro Tecnico Federale di Catanzaro si è svolta la selezione territoriale dell’area Sud. I prossimi appuntamenti saranno il 30 ottobre a Coverciano per la selezione del Centro-Nord e il 6 novembre a Roma per quella del Centro. Tornando alla Roma Under 15, i capitolini sono in testa alla classifica del Girone C da imbattuti con 16 punti e a +3 sulla coppia Lazio-Lecce.

Stop anche per l'Under 16 di Marco Ciaralli: come l'U15, il 2 novembre sarà attesa dalla complicatissima trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Si tratta di una sfida davvero fondamentale in chiave classifica: la Viola è seconda con 14 punti, mentre i capitolini (reduci dalla grande vittoria per 5-1 nel big match contro il Bari grazie a una strepitosa tripletta di Omar Sperlonga) si piazzano al terzo posto a -1 proprio dai toscani e a -3 dalla Lazio capolista.

Clamoroso successo dell'Under 17 di Alessandro Toti, che domina in casa del Catanzaro e vince 1-6. La Roma parte forte e al 15' Rialti sblocca la partita sfruttando l'errore del portiere avversario in fase di impostazione. La gioia degli ospiti dura poco e i padroni di casa pareggiano immediatamente con D'Ippolito. Il gol subito scatena la furia dei capitolini, che mettono a segno altre tre reti prima dell'intervallo: al 23' Rialti recupera il pallone in zona offensiva e Corredera beffa l'estremo difensore del Catanzaro con una splendida conclusione di sinistro da fuori area; al 34' Di Mascio colpisce la traversa sugli sviluppi di corner, la palla resta in area e Russo segna in mischia; al 37' Giammattei calcia potentissimo dal vertice destro dell'area e buca il portiere. Nella ripresa la musica non cambia: al 14' del secondo tempo Giammattei si invola verso la porta e sigla la doppietta personale e a meno di 10 minuti dal termine Martellucci realizza il gol dell'1-6 dopo alcuni rimpalli. Grazie a questo successo la Roma resta al primo posto in classifica e sale a 18 punti, allungando a +3 sul Palermo secondo e a +4 sulla coppia Fiorentina-Napoli (che ha una partita in più).

Crolla l'Under 18 di Mattia Scala, che perde 3-0 il big match contro il Genoa e termina la striscia di imbattibilità dopo 5 vittorie e 2 pareggi. Letali per i giallorossi i calci piazzati, con il Grifone che si porta in vantaggio al 10' con Mastro Pietro. Nella ripresa la Roma cresce, crea diverse occasioni e va vicina al pareggio con Krajina su lancio di Fasanella, ma il suo bel gol di sinistro da posizione defilata viene annullato per fuorigioco. Successivamente arriva il colpo del ko e porta ancora la firma di Mastro Pietro, a cui si aggiunge il tris realizzato da Toscano. Resta altalenante, quindi, il rendimento della Roma in trasferta: 2 successi nei minuti finali (1-2 contro la Cremonese al 91' e 2-3 in rimonta contro l'Hellas Verona all'82'), 2 pareggi (1-1 contro Napoli e Parma) e una sconfitta rispetto alle 3 vittorie su 3 in casa. Quinto successo consecutivo, invece, per il Genoa che scavalca proprio i capitolini in classifica: il Grifone si prende la vetta e sale a 18 punti, seguito dai giallorossi a quota 17 in attesa delle partite di Napoli e Cesena (rispettivamente a 16 e 15 ma con una gara in meno).

Continua la marcia inarrestabile della Primavera di Federico Guidi, rinata dopo un inizio particolarmente complicato. I giallorossi superano 2-0 il Torino e conquistano la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. I padroni di casa passano in vantaggio al minuto 13 grazie all'autorete di Pellini sul cross rasoterra di Della Rocca e il centrocampista della Roma è anche il protagonista del raddoppio (quinto gol stagionale): splendido passaggio filtrante di Romano per il suo compagno di squadra, il quale si trova davanti a Siviero e lo batte con un delicatissimo tocco sotto. Totale controllo da parte dei giallorossi, con il Torino che crea poche occasioni e rimane anche in dieci a causa dell'espulsione di Conzato nei minuti di recupero. "La soddisfazione nasce dal fatto che la prestazione è stata fatta al cospetto di una grandissima squadra - la gioia di Guidi nel post partita ai canali ufficiali del club -. La strada è tracciata, stiamo diventando squadra. I ragazzi hanno ampi margini di miglioramento e nemmeno loro conoscono i propri limiti". Esulta anche Della Rocca, il migliore in campo: "Stiamo giocando veramente da grande squadra seguendo i principi del mister". Giornata indimenticabile per Terlizzi, all'esordio dal primo minuto: "È una grande emozione. Penso di dover migliorare sui primi metri ed essere più concentrato durante tutto l'arco della partita. Stiamo facendo bene difensivamente e speriamo di allungare questa striscia di clean sheet". Grazie a questo successo la Roma ottiene la sesta vittoria nelle ultime sette giornate e si prende la vetta della classifica a 19 punti, gli stessi del Genoa.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 3a giornata di campionato: Sambenedettese-Roma 1-7 (2 Moretti, 2 Panattoni, Sarchiè, 2 Rossi, Bove)
  • Under 15: nessun impegno causa sosta
  • Under 16: nessun impegno causa sosta
  • Under 17, 8a giornata di campionato: Catanzaro-Roma 1-6 (Rialti, D'Ippolito, Corredera, Di Mascio, 2 Giammattei, Martellucci)
  • Under 18, 8a giornata di campionato: Genoa-Roma 3-0 (2 Mastro Pietro, Toscano)
  • Primavera, 9a giornata di campionato: Roma-Torino 2-0 (aut. Pellini, Della Rocca)