Settore giovanile 01/12/2010 16:20

Wojtyla Cup 2010, presente la Roma alla 6a edizione dal 13 al 17 dicembre

ragazzi nel mondo. Giovani calciatori di Paesi, culture, religioni e razze diverse, grazie al torneo, hanno modo d’incontrarsi e attraverso il calcio sono stimolati a conoscersi e a confrontarsi lealmente, imparando a rispettare le loro diversità. Il Torneo si propone di veicolare per mezzo del calcio - che è un media di grande

impatto sociale, capace di andare oltre lo sport e coinvolgere in maniera trasversale milioni di persone di ogni razza, religione e cultura in tutto il mondo - quei valori di lealtà, apertura alle diversità, rispetto per le regole, che hanno segnato tutto il pontificato di Giovanni Paolo II. Karol Wojtyla è stato l’infaticabile viaggiatore che ha portato dovunque un messaggio di pace e di speranza universalmente accolto e riconosciuto; ma è anche

stato uno sportivo e un “giovane” tra i giovani. Lo sport, i giovani, la solidarietà verso chi è meno fortunato, il dialogo tra atleti di religioni e razze diverse, sono alcuni degli elementi che caratterizzano il Trofeo Internazionale di Calcio Giovanile “Karol Wojtyla”. Il messaggio di pace e tolleranza che attraverso il torneo giunge a tutti i partecipanti riteniamo che possa lasciare tracce profonde in ciascuno.

Il Trofeo, che gode del patrocinio del CONI ed ha come principale sostenitore la Provincia di Roma, è riservato a squadre di club “Primavera”. E’ organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Lega Calcio, la Lega Nazionale Dilettanti e in particolare si avvale del prezioso supporto tecnico del Comitato Regionale Lazio della LND.

Le prime cinque edizioni del Trofeo sono state un successo sportivo, mediatico e di partecipazione. Tanti giovani opinion maker, quali sono i calciatori, hanno fraternizzato e giocato come leali avversari, ma anche come compagni di squadra nella “Rappresentativa del Torneo” a difesa della stessa maglia, indossata con orgoglio e senza distinzioni o imbarazzi.

I media nazionali e stranieri hanno sempre dato ampio risalto alla manifestazione e la Rai, che ha seguito tutte le edizioni del torneo sin dalla conferenza stampa di presentazione, ha sempre trasmesso in diretta sia la partita di finale che la premiazione.

 Alla conferenza stampa, tenutasi quest'oggi nella sala del consiglio della Federcalcio in via Gregorio Allegri erano presenti: l'Assessore allo sport della Provincia di Roma, Patrizia Prestipino, Suor Maria

Bertilla, madrina dell'evento, il presidente della FIGC, Giancarlo Abete, il presidente della LND, Carlo Tavecchio, il presidente del Comitato regionale dell'LND Melchiorre Zarelli ed infine per la Roma,

Aldo Batolomei ed Alessandra per la Lazio.

“Ci sentiamo padroni di casa nella sala del Consiglio Federale e siamo onorati di presentare proprio qui questo torneo dedicato alla memoria di Karol Wojtyla. Questo torneo è assolutamente importante per i

valori che veicola e per l'età dei partecipanti. Preservare determinati valori è importante in un periodo come questo
” dichiara Giancarlo Abete.

"Ancora una volta non abbiamo voluto far mancare il supporto della Provincia di Roma al 'Trofeo Karol Wojtyla', giunto alla sesta edizione e diventato ormai un appuntamento immancabile per il calcio giovanile e per quei ragazzi che sono sempre stati nel cuore di Papa Giovanni Paolo II. Il torneo rappresenta anche una preziosa vetrina per due Comuni del territorio provinciale come Fiumicino e Fregene, sedi dei campi di gioco che ospiteranno le gare in programma dal 13 al 17 dicembre". E' quanto ha dichiarato l'assessore provinciale a Sport, Turismo e Politiche Giovanili, Patrizia Prestipino.

"Sono felice poi - ha concluso Prestipino - che anche quest'anno l'epilogo del torneo sia dedicato a Franco Sensi, con un memorial che l'Amministrazione provinciale ha ideato e promosso per ricordare un presidente indimenticabile e capace di riportare l'As Roma al vertice del calcio italiano ed europeo".

Poi è intervenuto Carlo Tavecchio: " Quando una manifestazione internazionale arriva alla sesta edizione il traguardo è considerevole. Questo torneo mette in campo gli under 19, una vetrina importante in un momento in cui gli atleti stanno per sbocciare. Vinca chi gioca meglio e chi fa giocare meglio i giovani".

IL VI TROFEO

La competizione 2010, che si terrà sul territorio del Comune di Fiumicino, vedrà scendere in campo squadre italiane e straniere che potranno schierare calciatori nati dopo il 01/01/1992. Ogni squadra potrà inserire in lista tre giocatori fuoriquota nati dopo il 01/01/1991.

Sarà un torneo a sei squadre divise in due gironi con formula all’italiana, partecipano:

Girone “A”: S.S. Lazio – U.C. Sampdoria – F.C. Zbrojovka Brno

Girone “B” : A.S. Roma – Rappresentativa LND/ C.R. Lazio –Kaposvari Rakoczi F.C. .

Si qualificheranno per la finale le prime classificate dei due gironi. La composizione dei gironi è stata determinata con sorteggio che ha visto come testa di serie la S.S. Lazio (detentore del titolo 2009) e

la A.S. Roma.

Le gare con inizio lunedì 13 dicembre si terranno presso i centri sportivi: “Aristide Paglialunga” a Fregene e l’Impianto Sportivo Comunale “Cetorelli” a Fiumicino.

Il calendario delle gare, scaricabile dal sito internet insieme alla brochure istituzionale, ha subito una modifica a causa di sopraggiunti impedimenti tecnici. Il calendario aggiornato prevede:

13 DICEMBRE 2010

GIRONE A ORE 10,30

FREGENE - S.S. LAZIO - F.C. ZBROJOVKA BRNO

 

GIRONE B ORE 11,00

FIUMICINO - A.S. ROMA - RAPPR. C.R. LAZIO / L.N.D.

 

14 DICEMBRE 2010

GIRONE B ORE 11,00

FIUMICINO - KAPOSVÁRI RÁKÓCZI F.C .- A.S. ROMA

 

15 DICEMBRE 2010

GIRONE A ORE 11,00

FIUMICINO - S.S. LAZIO - U.C. SAMPDORIA

GIRONE B ORE 10,30

FREGENE - RAP. C.R. LAZIO / L.N.D. - KAPOSVÁRI RÁKÓCZI F.C.

 

16 DICEMBRE 2010

GIRONE A ORE 10,30

FREGENE - U.C. SAMPDORIA - F.C. ZBROJOVKA BRNO

 

FINALE 17 DICEMBRE - ORE 10,30 - FIUMICINO

LA PREMIAZIONE AVVERRA’ SUL CAMPO

L’INGRESSO SARA’ COME SEMPRE GRATUITO PER TUTTE LE PARTITE

(karolwojtylacup.it)