Coppe europee 04/03/2011 16:49
La prima volta di Montella
/BIG-montella 3quarti sguardo verso dx.jpg)
Il compito di Vincenzo Montella allesordio da allenatore dellAS Roma in una gara di UEFA Champions League è arduo e non riesce a nessuno da ottobre 2008: battere lFC Shakhtar Donetsk sul proprio campo.
I Giallorossi hanno bisogno della vittoria martedì dopo la sconfitta in casa per 3-2 nellandata degli ottavi di finale, quando Montella era ancora un osservatore interessato e Claudio Ranieri al timone della squadra. Cinque giorni più tardi, tuttavia, Ranieri si è dimesso dopo quattro sconfitte consecutive e lAeroplanino, alla guida dellUnder 15, è stato promosso in prima squadra.
In occasione dellesordio continentale di Montella, UEFA.com passa in rassegna gli esordi in Coppa dei Campioni dei cinque allenatori ancora in corsa che hanno vinto il trofeo.
Sir Alex Ferguson:
Aberdeen FC - Berliner FC Dynamo 2-1
Coppa dei Campioni, primo turno, 19 settembre 1984
Una doppietta di Eric Black già a segno nella vittoriosa finale di Coppa UEFA contro il Real Madrid nel 1983 regala allattuale tecnico del Manchester United FC la vittoria allesordio nella massima competizione continentale. Tuttavia, quello sarebbe rimasto anche lunico successo di quella stagione, in quanto i berlinesi passarono il turno ai calci di rigore. Roy Keane (2) ed Eric Cantona furono invece gli autori dei gol nel successo dello United per 3-2 fuori casa contro il Budapest Honvéd FC nella prima gara di Sir Alex in UEFA Champions League al timone dei Diavoli Rossi.
Louis van Gaal:
AFC Ajax - AC Milan 2-0
UEFA Champions League, fase a gironi, 14 settembre 1994
Lesordio migliore di questa lista spetta probabilmente a Van Gaal, il cui Ajax composto da talenti del calibro di Edgar Davids, Patrick Kluivert e i gemelli De Boer, per citare solo qualche nome, sconfisse i detentori del trofeo. Pochi mesi dopo aver segnato quattro gol allFC Barcelona nella finale di Atene, il Milan non trova il modo di rispondere alle reti nella ripresa di Ronald de Boer e Jari Litmanen. Ma il meglio contro i Rossoneri deve ancora arrivare, con la finale di Vienna decisa da un gol del 18enne Kluivert.
Carlo Ancelotti:
AC Sparta Praha - Parma FC 0-0
UEFA Champions League, fase a gironi, 17 settembre 1997
Dopo aver eliminato lRTS Widzew Łódź nel preliminare, Ancelotti conquista un buon punto esterno con i gialloblu alla prima giornata. Alla guida di una squadra che annovera campioni del calibro di Gianluigi Buffon, Lilian Thuram, Fabio Cannavaro e Hernán Crespo, Ancelotti conoscerà la prima sconfitta e incasserà i primi gol non prima della quarta giornata: 2-0 contro il Borussia Dortmund, campione in carica e futuro vincitore del girone.
José Mourinho:
Real Madrid CF - FC Porto 1-0
UEFA Champions League, seconda fase a gironi, 19 febbraio 2002
Al timone del Porto da un mese dopo laddio di Octávio Machado, Mourinho cade per effetto di un gol nel finale di Santiago Solari in quello che è oggi il suo stadio, essendo l'allenatore del Real Madrid. Il Porto chiuderà allultimo posto la fase a gironi, mentre il Real Madrid diventerà campione dEuropa per la nona e, ad oggi, ultima volta. Lo 'Special One', autodefinitosi tale, spera che diventino dieci a maggio a Wembley.
Josep Guardiola:
FC Barcelona - Sporting Clube de Portugal 3-1
UEFA Champions League, fase a gironi, 16 settembre 2008
Dopo il convincente esordio alla guida dei Blaugrana 4-0 nel terzo turno preliminare contro il Wisła Kraków , Guardiola ha bisogno di una vittoria contro lo Sporting al Camp Nou avendo ottenuto soltanto un punto nelle prime due giornate del campionato spagnolo. E la vittoria alla prima giornata della fase a gironi arriva grazie alle reti di Rafael Márquez (21), Samuel Eto'o (60, rigore) e Xavi Hernández (87). Al pari di Van Gaal, anche Guardiola vincerà il titolo al primo tentativo, nella finale di Roma a spese dello United.