Coppe europee 22/10/2009 23:03
FULHAM-ROMA: le pagelle

DONI 5,5: Parte bene mostrandosi attento su un bel destro angolato di Greening. Si addormenta sul vantaggio inglese saltando male e con poca convinzione su Hangelang che indisturbato deposita di testa in rete.
BURDISSO 5: Cassetti non è al meglio, Ranieri lo mette a destra sulla linea di difesa. Regala un tempo agli avversari non trovando mai spazio per spingere sulla fascia. In copertura soffre e non poco, non sembra avere il passo giusto per ricoprire questo ruolo.
MEXES 5: In involuzione rispetto alla gara di S.Siro, soffre Zamora sulle palle alte e nelle infilate in velocità. Sbaglia il tempo in più di un occasione, appare svogliato e deconcentrato.
ANDREOLLI 5,5: Come il compagno di reparto non brilla, soffre sulle palle inattive e si fa sovrastare da Hangeland in occasione del vantaggio del Fulham. Sbaglia due palloni nella ripresa che regalano altrettanti contropiedi agli avversari. Si riscatta nel recupero calciando il pallone che regala un punto preziosissimo ai giallorossi.
RIISE 5,5: Nel primo tempo il fratello più giovane lo fa sfigurare in più di un' occasione. Più deciso in fase propositiva, quando sfiora il pareggio con un sinistro secco ben parato da Schwarzer e tiene alto il baricentro d'attacco nella ripresa. Si conquista il calcio di rigore dopo un preciso inserimento in area di rigore.
DE ROSSI 5: Ha una gran voglia di fare, non si limita a difendere ma cerca constantemente l'inserimento offensivo. Non è lucido in entrambe le fasi, perde un infinità di palloni con una facilità che di certo non lo contraddistingue.
BRIGHI 4,5 : Totalmente assente dal campo, non sembra essere in una forma decente per affrontare una gara ufficiale. Lì in mezzo non la prende mai. Ranieri lo lascia negli spogliatoi al termine della prima frazione. Dal 1' s.t. PIZARRO 5,5: Entra per fare ordine a centrocampo, imposta l'azione nel momento di forcing in cerca del pareggio.Spesso si intestardisce e sbaglia un dribbling di troppo.
TADDEI 5: Corre sulla fascia cercando di trovare lo spunto vincente. Nonostante non abbia particolari compiti difensivi non è mai pericoloso in fase propositiva, cala vistosamente nella ripresa. Dal 62' s.t. VUCINIC 6 : Prova a dare uno scossone nel solitario attacco giallorosso. Prova la conclusione più volte, scambia spesso con Menez tenendo in apprensione la pesante difesa inglese. Serve uno splendido pallone a Riise in occasione del calcio di rigore.
GUBERTI 5,5: Svaria su entrambe le fasce, tenta continuamente di saltare l'avversario, spesso con troppa testardaggine. Mette qualche buon pallone al centro, ma dà poco peso all'attacco.
OKAKA 4,5: Contro i corrazzieri inglesi Ranieri prova ad alzare il baricentro tenendo il giovane attaccante giallorosso a combattere nel nulla. I reparti sono troppo lunghi, gli arrivano pochi palloni giocabili.Non lotta comunque con la solita grinta, aiutando poco i centrocampisti in appoggio e nascondendosi dietro la difesa avversaria. Dal 1' s.t. PERROTTA 5: Lento nei consueti inserimenti staziona alle spalle di Menez senza avere idee chiare. Si ritrova a fare la punta senza arretrare nei suoi soliti compiti difensivi.
MENEZ 6: E' l'unico che mostra di avere i numeri per cambiare la partita. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose, servendo i compagni e provando la conclusione con continuità. Sbaglia il calcio di rigore del possibile pareggio, ma perlomeno è l'unico che ci prova fino alla fine.
Adriano Serafini