Club 27/05/2009 17:48
L'iniziativa del Roma Club Palazzo Madama per la finale di Champions League

"Siamo orgogliosi - dichiara Alessandro Bensi, Segretario del Roma Club Palazzo Madama - come club di tifosi di calcio, di aver dato il via ad un'iniziativa dal particolare valore civico, dimostrando che attraverso il calcio, e lo sport in generale, si può dare un grande sostegno alla società civile per risolvere le tematiche complesse che la assillano.
La raccolta differenziata come il calcio, è un gioco di squadra: con questa iniziativa abbiamo voluto richiamare lattenzione del pubblico sullimportanza della corretta separazione dei rifiuti, sia in casa, sia fuori dalle mura domestiche. I cittadini, come i tifosi, infatti, sono il primo anello della catena virtuosa del recupero: grazie alla loro collaborazione, è possibile avviare i rifiuti di imballaggio ad un corretto riciclo, evitando il conferimento degli stessi nelle discariche, che non piacciono a nessuno.
Il progetto, partito in occasione del derby Lazio-Roma dello scorso 11 aprile e continuato durante le gare di campionato fino alla finale di Coppa Italia, confermerà in questa occasione lobiettivo di diffondere il messaggio sulla raccolta differenziata, dando alla manifestazione e alla città quei connotati di sostenibilità ambientale richiesti dalla società occidentale. Il pubblico che affluirà allo stadio avrà la possibilità di differenziare le bottiglie di plastica, le lattine e la carta negli appositi contenitori che troverà allinterno della struttura.
Liniziativa ha avuto in questa occasione il sostegno della U.E.F.A., che ha reso possibile la realizzazione delliniziativa anche durante quella che è universalmente riconosciuta come la serata di calcio più importante dellintera stagione sportiva. Gli ecopoli e ovetti, contenitori nei quali conferire i rifiuti differenziati, verranno ricollocati allinterno dello Stadio in occasione della partita, per rendere fattibile la raccolta, grazie alla quale sarà possibile avviare compiutamente il riciclo di carta, plastica, alluminio e acciaio".