Club 17/03/2009 23:51
Riise al raduno del RC Vigili Urbani: "Dopo i primi mesi duri, ora qui sto benissimo"

Il difensore John Arne Riise, in camicia blu e pantalone nero, è stato accolto da un grande applauso dai circa 200 tifosi presenti che gli hanno dedicato anche diversi cori.
Ore 20,55 - Luciano Spalletti ha fatto il suo ingresso accompagnato dal team manager Scaglia. Durante la cena è stato proiettato un video sulla storia del club con immagini di repertorio. Episodio divertente: Carlo Vanzina, presente all'evento, ha dovuto spostare di corsa la macchina che ne bloccava un'altra. Nel corso della serata è stato premiato il Roma club Zurigo, gemellato con il club Vigili Urbani.
Vanzina ha ricordato il Presidente Franco Sensi con molto affetto ed ha salutato il tecnico giallorosso ed il terzino norvegese: "Spalletti mi ha fatto tornare la voglia di vedere il pallone è veramente molto bravo e pulito. Così come è pulito Riise che è un bravo ragazzo abbiamo bisogno di gente come lui. Forza Roma". Grassetti ha voluto salutare il neo-nato Club Palazzo Chigi.
Il difensore giallorosso Riise è stato premiato con una targa del Club: "Vi ringrazio, per me ora è bellissimo essere qui. Dopo i primi mesi più duri, ora sto benissimo: grazie al mister che è un grande allenatore e grazie a voi. A tutti voi, Forza Roma". Il norvegese, al termine della premiazione, ha preso in braccio uno dei tanti bambini che lo circondavano.
Anche Spalletti ha ricevuto la targa dal Club Vigili Urbani: "Vi ringrazio. Prima di tutto volevo farvi una domanda: perché in classifica volete tanti punti e sulla patente ce li togliete?!? Per me è un problema, li ho quasi finiti! Scherzi a parte, vi ringrazio molto: siete meravigliosi, ce lo avete comunicato anche venendo a Trigoria, nonostante la sconfitta con l'Arsenal. So quanto ci tenevate, anche noi ci tenevamo moltissimo. Sappiate che nel futuro faremo sempre il massimo, anche perché, come avete detto voi, quanto al numero di titoli sono dietro a Liedholm, il più grande di sempre: non solo tra gli allenatori giallorossi. Io sono un allenatore fortunato, perché ho grandi campioni a disposizione e ringrazio per questo la signora Maria Sensi e Franco Sensi".
Il riconoscimento del Club è andato anche a Michele Baldi e alla signora Maria Sensi. Il consigliere: "Saremo più forti della sfortuna e del fato: per questo siamo qui di martedì 17! Noi siamo Roma, questa serata dimostra che il nostro entusiasmo è intatto". La moglie del presidente scomparso: "Voglio ricordare la manifestazione per la raccolta di sangue, in programma il 29 marzo allo stadio Olimpico: venite numerosi, perchè io so quanto è importante il sangue dopo i tre mesi passati al Gemelli al fianco di mio marito. Sarà anche l'occasione per assistere ad uno spettacolo divertente, poichè scenderanno in campo alcune vecchie glorie assieme ai giocatori attuali. Vi porto i saluti di mia figlia, che non è potuta intervenire al vostro evento: tra un mese ci sarà un bebè... Vorrei complimentarmi per l'affetto che i nostri tifosi ci hanno dimostrato venendo a Trigoria: purtroppo non ho potuto assistere dal vivo, ma ho seguito l'episodio attraverso la televisione. Tutti ci invidiano i nostri tifosi. Ho parlato con un giornalista di Milano, mi ha detto di non aver mai visto una cosa simile, dopo l'eliminazione da una Coppa. Gli altri non capiscono l'amore che ci lega con i tifosi. Meritavamo qualche successo in più, come lo scudetto dello scorso anno, che sento mio. Mio marito avrebbe meritato quella vittoria prima di morire".