Campionato 06/01/2011 23:56

Milan campione d'inverno: nei 14 precedenti è stato scudetto

Su 77 campionati di serie A a girone unico, 51 volte chi ha vinto il titolo d' inverno - in alcuni casi anche ex-aequo con altre squadre - ha poi bissato il successo a primavera (66,2%): 18 volte ha vinto lo scudetto chi ha chiuso il girone d'andata al secondo posto (23,4%), 4 volte ha vinto il titolo chi ha chiuso al terzo posto la prima metà del torneo (5,2%), infine in 4 circostanze ha vinto il campionato chi era quarto a metà stagione (5,2%).

Quello attuale è il 12/o campionato che si gioca a 20 squadre e su 38 giornate totali. Nei 10 precedenti tornei in cui è stato assegnato il titolo a fine stagione 7 volte chi ha vinto il titolo d'inverno si è confermato campione d'Italia: lo hanno conquistato il Torino 1948/49, la 1949/50 e 1951/52 e l'Inter 2006/07, 2007/08, 2008/09 e 2009/10. Cambio della guardia nelle stagioni 1946/47 ( campione d'inverno con +1 sul Torino, a fine stagione granata campioni con +10 sui bianconeri, secondi), 1950/51 (Inter vincitrice a fine andata con +1 sul Milan, rossoneri campioni a fine campionato con +1 sui cugini nerazzurri) e 2005/06 - seppur a tavolino - con la che aveva vinto il titolo d' inverno, ma lo scudetto è stato poi attribuito all'Inter per lo scandalo di Calciopoli.

Negli ultimi 10 campionati, in 6 occasioni sulle 9 in cui a fine stagione Š stato assegnato il titolo (Roma 2000/01, Milan 2003/04 - che comunque chiuse il girone di andata alla pari della Roma -, Inter 2006/07, 2007/08, 2008/09 e 2009/10) è accaduto che si verificasse l'accoppiata titolo d'inverno - titolo finale. Negli altri 3 casi, cambio della guardia: nel 2001/02 tricolore, ma Roma campione d'inverno; nel 2002/03 ancora campione d'Italia, ma alla fine del girone d'andata era al comando il Milan. Nel 2005/06 per Calciopoli Inter tricolore a tavolino e che sul campo si era laureata campione d'inverno.

(A cura di Football Data).