Campionato 17/10/2010 23:09
Serie A, Inter e Milan in testa. Fiorentina ultima

Una magia di Etòo al Sant'Elia basta all'Inter per vincere contro il Cagliari e riagganciare il Milan in testa alla classifica. In attesa del posticipo di questa sera tra Bari e Lazio, il vertice della classifica di serie A parla milanese. A ruota, segue il Napoli, a 12 punti che a Catania va prima in vantaggio con Cavani (capocannoniere a quota 6 reti insieme proprio ad Etòo) poi si fa raggiungere da Gomez. Straripano Juventus (quattro gol a Lecce con Del Piero che raggiunge Boniperti a quota 178 gol in campionato) e Palermo (vittoria col Bologna per 4-1), la Sampdoria ritrova Cassano e batte la Fiorentina relegando la viola all'ultimo posto in classifica anche perchè l'Udinese vince a Brescia e da un balzo in avanti. Finisce 1-1 invece il derby tra Cesena e Parma.
L'Inter vince di misura a Cagliari nella partita di mezzogiorno grazie ad un bel gol del camerunense che si conferma uomo partita per i nerazzurri: proprio lui, a inizio match, era stato bersaglio dei buuh razzisti di parte del pubblico, con conseguente stop per 2' della partita. È la prima volta per la serie A italiana che una partita si ferma per questo motivo. . La Juventus trova Aquilani e strapazza il Lecce. L'ex giocatore del Liverpool apre le marcature: a segno anche Felipe Melo su rigore, Quagliarella e Del Piero che entra nel finale e mette il suo sigillo segnando il gol numero 178 in campionato e raggiungendo Giampiero Boniperti in testa alla classifica 'all timè dei marcatori juventini. A valanga anche il Palermo che trascinato da Pastore non lascia scampo la Bologna: finisce 4-1 per i rosanero che vanno in gol con l'argentino (che apre le marcature al 17' del primo tempo) e poi con Ilicic, Pinilla e Bacinovic. Di Di Vaio il gol della bandiera per i felsinei. La Sampdoria vince in rimonta e inguaia la Fiorentina, fanalino di coda solitario. Viola in vantaggio con Marchionni poi in un minuto, nella ripresa, i blucerchiati prima pareggiano con Ziegler poi trovano con 'Fantantonio' Cassano il gol del 2-1. Finisce 1-1 Catania-Napoli, e Cesena-Parma (a segno Bogdani e Zaccardo) mentre l'Udinese conquista tre punti importanti vincendo di misura (gol di Corradi) a Brescia.