Campionato 06/02/2010 12:09
RANIERI: "La Fiorentina è una squadra solida ed equilibrata. Mexes dovrebbe farcela per domani"

Mexes è tra i convocati. Come sta?
"Dovrebbe essere disponibile. Il muscolo sta reagendo bene, non credo che ci siano problemi per domani"
Come ha reagito Totti nel post-Udinese?
"Ha reagito bene, sappiamo che dobbiamo utilizzarlo con il contagocce ma comunque sta bene"
Lei ha allenato John Terry al Chelsea. Che idea si è fatto su questa vicenda della fascia di capitano?
"E' difficile parlare di cose che non ti riguardano personalmente. Ancelotti gli ha lasciato la fascia e Capello no. Hanno fatto due valutazioni diverse e rispetto entrambe le decisioni"
Lei potrebbe eguagliare o battere il suo record di 19 risultati positivi. Quanto è importante?
"Non mi importa nulla, se non ci foste voi giornalisti a ricordarmelo non ci penserei proprio"
E' possibile utilizzare una difesa a tre con Burdisso, Mexes e Juan?
"Sono tre ottimi giocatori, possono ruotare e possono giocare insieme, Vedremo, non mi tiro indietro, valutiamo tutte le possibilità"
Domani ci saranno delle limitazioni per i tifosi non residenti, che non potranno acquistare il biglietto.
"Questa situazione danneggia il calcio. Il calcio era uno sport che univa e accomunava, ora molti ifosi non possono seguire la loro squadra. Spero che con una buona educazione civica e rispetto reciproco si possano superare queste limitazioni"
La Roma è al massimo della sua potenzialità o ci sono ancora cose da migliorare?
"Ci sono sempre cose su cui lavorare, abbiamo ancora dei difetti e commettiamo delle ingenuità. Dico sempre ai ragazzi che dobbiamo fare la nostra partita e lottare fino all'ultimo secondo. Credo che questa sia la mentalità giusta, andare in campo, rispettare l'avversario e poi se si vince si è più bravi, altrimenti vorrà dire che ha meritato l'avversario"
Si era parlato di un mese di recupero per Toni. Si stanno rispettando i tempi?
"Io avevo parlato di due mesi. Il polpaccio è un muscolo particolare, lui sta facendo passi da gigante e speriamo che torni presto"
Menez è rimasto
"Io ho dato il mio parere su Menez. E' un ragazzo che ha una qualità eccellente e sarei contento se riuscisse a esternarla qui nella Roma"
Doni come l'ha visto in Coppa Italia? C'è dualismo con Julio Sergio?
Non c'è dualismo. Sta giocando bene Julio Sergio e si sta allenando bene anche Doni. In questo momento gioca Julio Sergio in campionato e Doni in Coppa Italia, ma non c'è concorrenza"
Sono tanti i gol fatti dalle sue squadre negli ultimi minuti di partita. Non è solo un caso, qual è il suo segreto?
"Avere dei giocatori che credono che fino in fondo la partita si puo riaprire e si puo recuperare. Dobbiamo uscire dal campo consapevoli che abbiamo dato tutto"
Sul mercato ha detto che è difficile paragonarsi all'Inter. Rispetto invece alle altre, Napoli, Fiorentina che investono tanto sul mercato, com'è messa la Roma?
"Sapevo prima di venire che c'erano dei problemi legati ai fondi. Io dico sempre che noi dobbiamo essere bravi a scovare elementi che ci permettono di valorizzare quello che abbiamo"
Sulle dichiarazioni di Vargas e De Silvestri che hanno detto che proveranno a segnare alla Roma domani
"Mi sembra ovvio che ci proveranno"
Vargas è un buon assistman. Come pensa di contrastralo, con Cassetti oppure con Cicinho o Motta?
"Possono essere buone tutte le soluzioni"
Che idea di è fatto della Fiorentina?
"E' una squadra pragmatica, solida, Prandelli ha trovato la soluzione giusta per avere una squadra quadrata e concentrata. E' stata penalizzata dalla vicenda di Mutu ma comunque ha Jovetic che è un ottimo giocatore. Oragiocano con una punta sola, mentre Jovetic giocherà da seconda punta, hanno cambiato il loro modo di entrare nell'area avversaria, per cui bisogna stare molto attenti"
Lei e Prandelli siete stati accostati alla Nazionale. Pensa che Prandelli possa essere il tecnico giusto?
"Prandelli è una persona brava ed equilibrata. Glielo auguro di cuore"
Un ricordo dei suoi anni a Firenze
"Molto belli. La presi in serie B e vincemmo il campionato. Sono stati anni belli, poi vincemmo Coppa Italia e Supercoppa italiana, erano vent'anni che la Fiorentina non vinceva un trofeo"
Perrotta come sta?
"Ha giocato l'altra sera e sta bene"
Che accoglienza si aspetta a Firenze?
Buona, mi hanno accolto bene già quando ero alla Juve e penso che sarà così anche domani"
Dopo la sfilza di risultati utili si è parlato di una squadra pragmatica e concreta ma non di bel gioco. Le da fastidio?
"No, tra le qualità che abbiamo evidentemente spiccano più queste e non altre. A me fa piacere che si vinca, che i ragazzi si divertano, che i tifosi siano vicini alla squadra"
Cosa manca a Vucinic per diventare un grande? Il ruolo di attaccante esterno può essere quello definitivo?
"Se lui riuscirà a calarsi sempre di più nei panni di attaccante esterno alla Delvecchio mi farebbe piacere. Lui se non fa gol fa assist, ed è un giocatore preziosissimo"
Pizarro che era un fedelissimo di Spalletti sta vivendo forse il suo miglior momento proprio sotto la sua guida tecnica
"Ha maturato una grossa esperienza, ha una facilità di palleggio notevole, sta attraversando un periodo di forma e sbaglia pochissimo"
Sta bene?
"Si. Ha anche lui un problema al ginocchio ma sta bene"
Tonetto si è allenato. Come sta?
"Sta sempre meglio, lo rivedremo il prima possibile. Ho bisogno di lui e arriverà il suo momento. Riise è d'acciaio ma se ne ho un altro non mi dispiacerebbe"
Nella sua gerarchia Burdisso viene prima di Cicinho?
"Per me viene prima chi sta meglio in squadra, non ci sono gerarchie. I nomi non li guardo"