Campionato 13/12/2009 18:53
SAMPDORIA-ROMA 0-0 - Buon pari a "Marassi" e seconda gara consecutiva senza gol al passivo
Con questo pareggio Samp e Roma salgono a quota 25 punti in classifica generale, ex aequo al quinto posto, a meno tre dal Parma, quarta forza del torneo con 28 punti. E domenica i giallorossi sono attesi dalla sfida casalinga dell'Olimpico proprio contro i gialloblù ducali, nell'ultima gara prima della sosta natalizia.
Bella partita a dispetto del risultato finale, emozionante e molto avvincente. Molte anche le occasioni da rete, da ambo le parti. Nella Roma buone le prove di Perrotta, Cassetti e De Rossi in particolare.
Samp-Roma, posticipo serale della 16esima giornata di andata di seria A, è stata anche la sfida nella sfida tra due vecchi amici nonché ex compagni di squadra: Totti e Cassano, le stelle delle due squadre. I blucerchiati sono la vittima preferita dal capitano giallorosso, che ha realizzato ben 11 gol alla Doria.
La sbornia post-derby sarà per la Roma il principale "nemico" da battere. Per la Samp, invece, c'è da interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. Buona la cornice di pubblico al "Ferraris", nonostante il clima rigido. Nel settore ospiti, ben 1.500 tifosi romanisti al seguito della squadra giallorossa.
Per quanto concerne i due schieramenti in campo, nella Roma mister Ranieri, orfano di Menez (squalificato), abbandona il tridente MTV (Menez-Totti-Vucinic) e si affida ad un più prudente 4-2-3-1, gettando nella mischia Brighi (in luogo dello squalificato Pizarro) a fianco di De Rossi ed il redivivo Taddei sulla destra. In difesa, assente Mexes per infortunio, arriva la conferma per Cassetti dopo il gol nel derby con la Lazio, mentre al centro spazio alla coppia Juan-Burdisso. A sinistra, l'intoccabile Riise. Tra i pali, scontata la conferma di Julio Sergio.
Nella Samp, Del Neri ripropone il 4-4-2, suo marchio di fabbrica, con Bellucci e Mannini sulle fasce pronti a sfornare palloni per il duo d'attacco Pazzini-Cassano. In difesa, spazio a Stankevicius a destra e Ziegler a sinistra, con Gastaldello e Lucchini al centro. Tra i pali Castellazzi. In cabina di regia, il giovane Poli e capitan Palombo. Out Semioli, ko nella rifinitura e nemmeno in panchina.
La CRONACA di Samp-Roma in tempo reale:
I TEMPO
0' - Roma in completa divisa rossa, Sampdoria nella consueta divisa casalinga: maglia blucerchiata, calzoncini e calzettoni bianchi. I giallorossi attaccheranno da destra verso sinistra. Calcio d'avvio battuto proprio dalla Roma.
4' - calcio di punizione di De Rossi con palla troppo sul portiere e Castellazzi blocca senza problemi.
5' - primo tentativo della Samp con Cassano che ci prova dal limite con palla abbondantemente alta.
7' - Samp pericolosa con Cassano che entra in area e prova il diagonale, palla deviata da Juan in scivolata, ma Burdisso è tempestivo nell'antipare Pazzini in calcio d'angolo. Sul susseguente corner, Samp vicinissima al gol con Burdisso che prolunga la traiettoria della palla in angolo. Damato non si accorge della deviazione e si riparte con una rimessa dal fondo.
12' - prima grande opportunità per la Roma con un tentativo ravvicinato di Taddei, Castellazzi è attento e devìa in angolo. Sugli sviluppi del corner sinistro al volo di Riise e palla che sfiora la base del palo.
14' - pronta risposta della Samp con un tiro al volo di Mannini dal limite dell'area e palla che sfiora il palo alla sinistra di Julio Sergio.
18' - la Roma preme sull'acceleratore e si rende pericolosa dalle parti di Castellazzi, ma la retroguardia blucerchiata si salva in qualche modo.
19' - partita molto bella ed avvincente in questa fase, con le due squadre che si affrontano a viso aperto.
22' - cross dalla destra di Cassano per la Samp e Cassetti, freddissimo, appoggia di petto a Julio Sergio, anticipando Pazzini, in agguato.
25' - spunto personale di Cassano a sinistra, sul lato corto dell'area di rigore, cross rasoterra per l'accorrente Pazzini, anticipato prontamente da Julio Sergio in uscita bassa.
28' - Roma pericolosa in avanti con Perrotta che, inseritosi ottimamente dalle retrovie, conclude a botta sicura centrando però in pieno Gastaldello sul volto.
32' - cross dalla destra di Cassano con Cassetti che anticipa di testa Poli. Sugli sviluppi del susseguente calcio d'angolo, bordata dalla distanza di Palombo e Julio Sergio devia di nuovo in corner con un "baker" pallavolistico. Sul nuovo tiro dalla bandierina, colpo di testa di Stankevicius e palla sul palo, sulla respinta del legno è Pazzini a divorarsi di testa un gol quasi fatto a porta praticamente sguarnita.
38' - cross dalla destra di Taddei per Totti che, appostato al centro dell'area di rigore, inciampa sulla palla e si lascia anticipare da Gastaldello.
3' di recupero.
48' - duplice fischio del direttore di gara, signor Damato di Barletta, con le due squadre che tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Primo tempo molto avvincente e giocato ad alti ritmi. Un pareggio sin qui sostanzialmente giusto, con un paio di buone occasione da ambo le parti. Da segnalare, in particolare, un palo colpito dalla Samp.
II TEMPO
46' - nessuna novità di formazione e stessi 22 in campo rispetto alla prima frazione di gioco.
47' - spunto personale sulla sinistra di Cassano e cross sul secondo palo per Mannini con Riise che anticipa di petto l'esterno blucerchiato e appoggia la palla per Julio Sergio.
48' - ottima iniziativa personale di Cassano per vie centrali, ma Juan è sontuoso nell'intervenire in scivolata ed a fermare Fantantonio sul più bello, proprio quando il talento di Bari vecchia stava per liberare il tiro.
49' - Palombo atterra Vucinic all'altezza della tre quarti e calcio di punizione per la Roma.
50' - calcio di punizione battuto da Totti, palla deviata dalla barriera che termina sui piedi di De Rossi; Capitan Futuro allarga per Taddei che rimette al centro per il colpo di testa a lato di poco di Burdisso.
54' - azione tambureggiante della Roma con la retroguardia della Samp che si salva, seppur con qualche affanno.
57' - calcio d'angolo per la Samp battuto da Ziegler e colpo di testa alto di Pazzini.
59' - ammonizione pesante per Perrotta che, diffidato, salterà Roma-Parma di domenica prossima.
61' - grandissima chance per la Roma con Perrotta che, imbeccato ottimamente da un filtrante di Totti, ci prova con la punta del piede, in equilibrio precario, con la palla che sfiora la base del palo.
62' - tentativo dalla distanza di Cassetti per la Roma con la palla che sorvola la traversa.
64' - la Roma spinge e la Samp si rifugia per due volte in calcio d'angolo.
65' - corner di Totti e colpo di testa in torsione di Vucinic, con Castellazzi che smanaccia nuovamente in calcio d'angolo con un perfetto colpo di reni. Sul susseguente tiro dalla bandierina colpo di testa alto di Juan.
66' - prima sostituzione nella Sampdoria: fuori Bellucci dentro Accardi.
68' - tentativo dal limite di Brighi, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da De Rossi, con Pazzini che devia la palla in calcio d'angolo. Senza esito il susseguente tiro dalla bandierina.
70' - bel tentativo di Totti dalla distanza con la sfera che termina di un soffio a fil di palo.
73' - corner dalla destra di Taddei che imbecca Vucinic all'altezza del secondo palo, contro-cross del montenegrino e colpo di testa a botta sicura di Perrotta che viene deviato in angolo dalla retroguardia blucerchiata.
74' - seconda sostituzione nella Sampdoria: fuori Poli dentro Tissone.
76' - doppio salvataggio di Riise su Cassano. La Roma si salva e torna a spingere in avanti.
80' - fase della gara piuttosto confusa e gioco molto spezzettato.
84' - primo cambio nella Roma: fuori Vucinic dentro Julio Baptista.
87' - calcio di punizione di De Rossi per la Roma con Castellazzi che blocca senza problemi in presa alta.
90' - terza ed ultima sostituzione nella Sampdoria: fuori Pazzini dentro Pozzi.
90' - 4' di recupero.
91' - secondo cambio nella Roma: fuori Taddei dentro Guberti.
93' - spunto personale del neoentrato Guberti e cross che termina innocuo tra le braccia di Castellazzi.
94' - triplice fischio finale del direttore di gara, signor Damato di Barletta. Sampdoria e Roma non si superano. 0-0 il risultato finale. Bella partita, a dispetto del punteggio.
TABELLINO:
SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastaldello, Lucchini, Ziegler, Bellucci (66' Accardi), Poli (74' Tissone), Palombo, Mannini, Cassano, Pazzini (90' Pozzi). A disp.: Fiorillo, Zauri, Rossi, D.Franceschini. All.: Del Neri
ROMA: Julio Sergio, Cassetti, Burdisso, Juan, Riise, De Rossi, Brighi, Taddei (91' Guberti), Perrotta, Vucinic (84' J.Baptista), Totti. A disp.: Lobont, Andreolli, Motta, Faty, Okaka. All.: Ranieri
ARBITRO: Damato di Barletta (assistenti: Stefani-Faverani)
NOTE: ammoniti: Gastaldello, Poli, Lucchini (S); Burdisso, Perrotta, Totti (R). Recupero: 3' pt; 4' st.