Campionato 20/12/2009 13:33
ROMA-PARMA 2-0 - Burdisso e Brighi lanciano la Roma al quarto posto. Totti esce per infortunio
![](https://m.laroma24.it/IMG/AS ROMA/PARTITE/ROMA-PARMA 09 10/BIG-brighi gol parma LR24 mancini.jpg)
Quarto posto in classifica e quarta gara consecutiva senza reti al passivo. Uniche pecche della giornata, gli infortuni occorsi a capitan Totti (solito ginocchio destro) ed Okaka (coscia destra).
Sfida Champions all'Olimpico. Roma e Parma si affrontano per la conquista del quarto posto che varrebbe l'accesso alle fasi preliminari della Coppa dei Campioni edizione 2010/2011.
Un avversario ostico, il Parma di Guidolin e dell'ex Panucci, giunto nella Capitale con l'obiettivo di conservare il quarto posto solitario prima della sosta per le festività natalizie.
La Roma targata Ranieri, dal canto suo, nonostante un inizio di campionato choc, sembrerebbe essersi ormai ritrovata. In classifica generale, i giallorossi distano di tre lunghezze dalla squadra parmigiana. Ed è per questo che oggi cercherà di conquistare l'intera posta in palio per agganciare quel fatidico quarto posto che giugerebbe a coronamento di una parte finale di 2009 davvero ottima.
Come promesso alla viglia dal diretto interessato, Christian Panucci, prima di effettuare il riscaldamento pre-partita compiendo un giro di campo ed andando a salutare in particolare i tifosi della Roma sotto la Curva Sud. I tifosi hanno risposto con cori ed applausi dedicati all'ex numero 2 romanista.
Nel settore dei disinti Sud è stato esposto lo striscione "Stefano è quello che non passa.. mentre tutto va..", dedicato alla memoria di Stefano Onofri. Dopo il fischio d'inizio del match, esposto invece in curva Sud uno striscione dedicato al grande ex della sfida, Christian Panucci che recita: "Cristian il nostro affetto per il tuo rispetto".
«C'è solo un capitano». A pochi minuti dall'inizio di Roma-Parma la curva Sud canta in onore di Francesco Totti che ha appena rinnovato il contratto con il club giallorosso che lo legherà a vita alla squadra della sua città e del suo cuore. L'omaggio è anche di tutto lo stadio che si alza in piedi e accoglie con un applauso la notizia del prolungamento, ricordata dagli autoparlanti dello Stadio Olimpico.
Per quanto concerne i due schieramenti, nella Roma Taddei vince il ballottaggio con Menez. Confermati gli altri dieci interpreti del 4-4-2, con centrocampo a rombo. Nel Parma, mister Guidolin preferisce il rientrante Bojinov al giovane Lanzafame nel consueto 3-5-2 (con Zaccardo e Castellini a sdoppiarsi nei ruoli di terzini ed esterni di fascia).
Segui la CRONACA di Roma-Parma in tempo reale:
I TEMPO
0' - Roma in campo con la consueta divisa casalinga, con maglia rossa, calzoncini bianchi e calzettoni neri. Il Parma risponde in maglia bianco crociata, calzettoni blu e calzoncini bianchi. La Roma attaccherà in questo primo tempo da destra verso sinistra, da curva Sud a curva Nord.
2' - Parma subito in avanti con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione dalla distanza. Palla in corner, con la difesa giallorossa che riesce poi a sbrogliare la matassa.
3' - tempestiva chiusura difensiva di Zaccardo su Vucinic.
4' - tiro cross dal fondo di Taddei con palla deviata in corner. Senza esito il susseguente tiro dalla bandierina.
6' - colpo di testa di poco alto di De Rossi sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Pizarro.
7' - cross dalla destra di Taddei e colpo di testa di Vucinic che non inquadra però lo specchio della porta.
14' - insidioso cross teso dalla destra di Cassetti con Paci che si rifugia in calcio d'angolo per non correre rischi inutili. Senza esito il susseguente tiro dalla bandierina.
22' - calcio d'angolo per il Parma battuto da Galloppa bloccato in presa alta da Julio Sergio.
26' - tentativo velleitario dalla distanza di Dzemaili per il Parma, con Julio Sergio che blocca a terra senza affanni.
27' - ancora Parma in avanti. Corner di Galloppa ed uscita di pugno di Julio Sergio, con la palla che carambola sui piedi di Dzemaili; lo svizzero si aggiusta la palla e tenta la botta dalla distanza, senza però inquadrare il bersaglio.
30' - azione tambureggiante della Roma, con Riise, Pizarro e Vucinic che si perdono sul più bello e non riescono a concludere a rete.
31' - diagonale a botta sicura dal vertice destro dell'area di rigore di Brighi con Mirante che respinge d'istinto e sventa la minaccia.
35' - cross dalla destra di Zaccardo e buona uscita di Julio Sergio che anticipa Bojinov ed Amoruso, in agguato in area.
36' - tentativo da posizione ravvicinata, ma da posizione defilata, di Vucinic, con la sfera che sorvola la traversa e si perde sul fondo.
39' - calcio di punizione dal limite per la Roma: è la mattonella di Riise. La palla si infrange però sulla barriera e, colpendo la bandierina d'angolo, termina in fallo laterale.
43' - Roma in avanti con Vucinic che prova la conclusione dal limite senza però centrare il bersaglio.
45' - ci sarà un minuto di recupero.
46' - duplice fischio del direttore di gara. Le due squadre tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0. Una partita non proprio entusiasmante, giocata a non altissimi livelli. Una sola vera parata per Mirante, su Brighi, e nulla più. Molta imprecisione negli appoggi e nelle conclusione da parte dei giallorossi.
II TEMPO
0' - nessun cambio nell'intervallo. Stessi ventidue in campo. Una curiosità: negli spogliatoi Vucinic ha cambiato gli scarpini, sostituendo quelli gialli indossati nel primo tempo con altri altrettanti sgargianti di color azzurro.
1' - cross dalla destra di Taddei, Panucci "buca" l'intervento al centro dell'area e Brighi prova ad approfittarne, senza però centrare lo specchio della porta.
2' - ROMA IN VANTAGGIO! Calcio d'angolo battuto corto da Pizarro per Taddei, l'esterno brasiliano crossa subito al centro, Amoruso prova a respingere di tacco, la palla carambola sui piedi di BURDISSO che di piatto insacca alle spalle di Mirante.
6' - Roma vicinissima al raddoppio. A provarci dal limite è capitan Totti, Mirante riesce a smanacciare la palla che incoccia sul palo e torna tra le braccia dello stesso estremo difensore gialloblù.
11' - buono spunto di Vucinic a sinistra e palla indietro per l'accorrente Riise che con il piede "sbagliato", il destro, si lascia sporcare la conclusione da un difensore ospite guadagnando un corner. Senza esito, poi, quest'ultimo.
12' - Dzemaili prova la conclusione dalla distanza che, deviata, termina innocua tra le braccia di Julio Sergio.
13' - prima sostituzione nel Parma: fuori Dzemaili dentro Lanzafame.
14' - errore difensivo di Burdisso in fase di disimpegno con Amoruso che non ne approfitta e, dal limite, spara alto sopra la traversa della porta difesa da Julio Sergio.
16' - tentativo dalla distanza di Totti per la Roma con la palla che sfila di poco a lato.
18' - calcio d'angolo per il Parma battuto da Lanzafame, batti e ribatti in area e conclusione finale di Bojinov che non sorprende però l'attento Julio Sergio.
19' - sinistro da dimenticare dalla distanza di De Rossi.
20' - seconda sostituzione nel Parma: fuori Amoruso dentro Antonelli.
22' - prima sostituzione anche nella Roma: fuori Totti dentro Okaka.
22' - apprensione in casa giallorossa per capitan Totti. Uscito a causa di un colpo al ginocchio ricevuto in uno scontro di gioco con Paci. Il Capitano ha stretto i denti per un pò, prima di essere costretto ad uscire dal terreno di gioco; uscito dal campo si è diretto subito negli spogliatoi, senza nemmeno passare per la panchina.
24' - tiro cross di Taddei dalla destra che non sorprende l'attento Mirante.
30' - ottima ripartenza della Roma sull'asse Riise-Okaka-Vucinic-Taddei con la conclusione finale dello stesso Vucinic il cui diagonale sfiora la base del palo.
31' - secondo cambio nella Roma: fuori Taddei dentro Motta.
32' - ancora Roma vicinissima al raddoppio, con tocco d'esterno destro del neoentrato Motta che per poco non sorprende Mirante.
33' - la Roma ora spinge spinge sull'acceleratore, sorretta ed incitata anche dal proprio pubblico. Almeno due ghiotte occasioni nell'arco di una manciata di minuti, ma Okaka prima e De Rossi poi falliscono clamorosamente a pochi passi da Mirante.
37' - terzo ed ultimo cambio nella Roma: fuori Okaka dentro J.Baptista.
37' - anche Okaka è costretto ad abbandonare il terreno di gioco per infortunio, problema muscolare alla coscia destra.
38' - Julio Baptista subito vicino al gol, ma Mirante è ancora reattivo nell'alzare in angolo il tentativo dal limite della 'Bestia'.
40' - Parma pericolo con Bojinov che spara però alle stelle da posizioni invitante.
41' - Parma in dieci uomini per l'espulsione di Paci (somma di ammonizioni).
44' - destro potente dalla distanza di Pizarro con la palla che sfiora il montante e muore sul fondo.
45' - saranno cinnque i minuti di recupero.
46' - RADDOPPIO DELLA ROMA! Azione insistita della Roma con Julio Baptista e Vucinic, la palla arriva a BRIGHI che dal vertice dell'area piccola si aggiusta la palla sul destro e trafigge Mirante.
50' - triplice fischio finale. La Roma batte il Parma 2 a 0 e conquista il quarto posto in coabitazione proprio con i gialloblù.
TABELLINO:
ROMA: Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei (31' st Motta), Brighi, Vucinic; Totti (22' st Okaka - 37' st J.Baptista). A disp.: Lobont, Andreolli, Faty, Menez. All. Ranieri.
PARMA: Mirante; Paci, Panucci, A. Lucarelli; Zaccardo, Morrone, Dzemaili (13' st Lanzafame), Galloppa, Castellini; Amoruso (20' st Antonelli), Bojinov. A disp.: Pavarini, Lunardini, Dellafiore, D.Zenoni, Budel. All. Guidolin.
ARBITRO: Tagliavento di Terni (Rosi-Grilli)
MARCATORI: 2' st Burdisso (R), 46' st Brighi (R)
NOTE: 45.000 spettatori presenti sugli spalti dell'Olimpico, di cui 500 supporters gialloblù giunti da Parma al seguito dei propri beniamini. Espulso: Paci (P) per somma di cartellini gialli. Ammoniti: A.Lucarelli, Paci (P); Juan, Totti, De Rossi (R). Recupero: 1' pt; 5' st.