Campionato 01/03/2009 13:00
Luci Champions a San Siro

Le condizioni non sono le migliori. Tanti assenti (Cassetti, Aquilani, Perrotta, Tonetto, Juan e Loria) e alcuni giocatori (Pizarro e Cicinho) che non stanno bene e che dovrebbero finire al massimo in panchina. Se non è emergenza questa non esiste l'emergenza. La buona notizia è il reintegro di Christian Panucci, se si può definire in questo modo un pasticciaccio come quello relativo alla gestione del difensore giallorosso. Una vicenda in cui hanno perso tutti, dal giocatore alla società: con un po' più di testa da parte di tutti si sarebbe evitata una tarantella lunga un mese e il giocatore sarebbe stato a disposizione per la doppia sfida con l'Arsenal in Champions. Stasera Panucci ci sarà, e giocherà dal primo minuto al fianco di Mexes, che in un'intervista pubblicata ieri dalla Gazzetta dello Sport ha detto senza mezzi termini che «lo scudetto dello scorso anno ce lo ha fatto perdere Rosetti». Mai banale, Phil. Ci sarà ancora una volta Motta, la novità più bella di questa stagione. Arrivato nelle ultime ore del mercato di riparazione, ha dimostrato a 22 anni che la personalità o ce l'hai o non ce l'hai (e lui ce l'ha) e che è già pronto per palcoscenici importanti come l'Emirates (chiedere a Bendtner) e quindi anche per San Siro. Dalle sue parti dovrebbe esserci Mancini, che a Roma non ha lasciato vedove inconsolabili e a Milano non ha ancora convinto nessuno. Speriamo che non cominci da questa sera.
Sarà una Roma spregiudicata. Con il tridente pesante, più per necessità che per vera e propria scelta. Ma con Pizarro ancora non al massimo della forma, Aquilani alle prese con la distorsione alla caviglia destra e Perrotta che starà fuori per un paio di mesi per l'ennesimo infortunio muscolare, praticamente non c'è scelta. Quindi spazio a Julio Baptista, Vucinic e Totti. La Bestia deve farsi perdonare la prestazione di Londra, dove non ha lasciato traccia di sé. L'occasione per rifarsi arriva subito, e il palcoscenico è altrettanto importante. Rientrerà dall'inizio Mirko Vucinic. All'Inter a San Siro in questa stagione ha già segnato, in Supercoppa ad agosto, il gol del 2-2 che ha portato la gara ai supplementari e poi ai rigori. Sempre contro l'Inter e sempre a Milano (in Coppa Italia) è stato vittima di uno dei torti più grandi subiti dai giallorossi in questa stagione con l'arbitro Orsato che invece di fischiare un rigore in suo favore lo ha ammonito. Anche per lui stasera ci sarà l'occasione di pareggiare i conti.
Infine c'è Francesco Totti. E la sua storia recente a San Siro, dal cucchiaio in poi, è piena di soddisfazioni. Lo scorso anno segnò e fece "le orecchie" ai tifosi interisti. Un gol stasera potrebbe valere altre orecchie, quelle della Champions League.