Altre 03/02/2025 13:18

Simonelli (pres. Lega Serie A): "Abbiamo appreso che nel 2028 la Roma giocherà nel suo nuovo stadio". Infantino: "Sarà spettacolare" (VIDEO)

ezio simonelli

Il neo presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha parlato nel corso dell'assemblea elettiva della FIGC, trattando anche il tema del nuovo stadio della Roma. Le sue parole: "Ieri sera abbiamo avuto un incontro con i dirigenti della Roma e il sindaco Gualtieri e il presidente Infantino e abbiamo appreso con piacere che la Roma giocherà le sue partite nel nuovo stadio nel 2028".

La notizia viene confermata anche da Gianni Infantino, presente all'elezione della Figc: "Un nuovo stadio della Roma nel 2028? Sì, ho sentito che hanno detto che giocherà nel nuovo stadio che è spettacolare, a Pietralata""L'Italia deve sempre fare meglio, deve essere leader nel mondo, ci sono dei progetti sia calcistici a livello di qualificazione per il Mondiale che di infrastrutture dove deve fare un po' meglio. Deve essere una priorità - ha continuato Infantino -. Un Paese come l'Italia deve avere stadi al top. Deve essere un orgoglio di una città, in un posto di riferimento per tutti. Mi dicono che si stanno muovendo un po' di cose, che si muovano in fretta".

Le parole di Gravina sempre sul tema dei nuovi stadi in Italia, con in particolare l'impianto di Pietralata per la Roma: "Sono fondate le mie speranze. Bisogna rimboccarsi le maniche, Abodi sta portando avanti degli incontri. Non ne conosco gli esiti, ma la parte di Governo è giusto che la segua il ministro. Io sono sereno, confido nelle mie capacità e della Figc di essere un moltiplicatore di entusiasmo in capo ai dirigenti. Su cinque stadi tre sono già accettati o accettabili, Milano, Torino e Roma. La Roma è a buon punto, entro il primo ottobre 2026 dobbiamo indicare le strutture con due condizioni: progetto approvato e finanziamento. Entro marzo 2027 bisogna garantire la posa della prima pietra. Il quarto stadio è già segnalato in Firenze, il Palermo grazie al City ha avviato i dialoghi, Cagliari e Bologna sono a buon punto, Bari si sta muovendo. Mi dispiace quando mi si dice che l’Europeo 2032, che ha un indotto stratosferico, non può avere contributi. Io sono contento quanto fatto per il tennis, il ciclismo e lo sci, amo lo sport ma non amo quando il calcio viene considerato la cenerentola di tutto lo sport. Mi amareggia".