Altre 13/07/2022 05:49
Perché i casinò sponsorizzano le squadre di calcio
Avete mai fatto caso come nel mondo del calcio vi sia una relazione evidente tra le società di gioco e le organizzazioni sportive? Con l'articolo di oggi scopriremo qual è la relazione che intercorre tra questi due mondi.
Al giorno d'oggi il gambling online è divenuto una realtà solida e assolutamente conclamata. Sicuramente, a fare la loro parte negli ultimi tempi vi sono gli effetti della pandemia; sappiamo purtroppo quanto essi siano stato negativi per certi aspetti, ma vi è anche un lato positivo e questo è legato a come migliaia di aziende in tutti i settori si siano potute reinventate, proponendo servizi in una chiave ancora più digitale. Per intendere meglio ciò a cui facciamo riferimento, basta tornare indietro ai tempi in cui non era possibile uscire di casa a causa delle restrizioni dovute al Covid: in molti in quella fase hanno scelto di puntare al mondo dell'intrattenimento online, continuando poi a farlo fino ad oggi.
Al di là dei giochi da casinò facilmente accessibili da ovunque ci si trovi mediante il proprio smartphone, le slot calcistiche per gli amanti dello sport non mancano nel panorama ludico. In siti come https://www.casinoitaliani.it/slot è possibile scovare quali siano i migliori provider ad offrire cataloghi sempre aggiornati comprendenti i migliori titoli a tema calcistico. Una chicca da non perdere per tutti quelli che vogliono tuffarsi nell'atmosfera del calcio di alto livello. Ma scopriamo insieme tutti i dettagli che accompagnano le società di gioco e le organizzazioni sportive, iniziamo subito.
I primi accordi
Si torna indietro al 2005, un momento di storia importante per il calcio (qualcuno ricorderà ad esempio il pallonetto di Totti nel match di Inter-Roma). A quei tempi una società ben nota nell'ambito delle scommesse strinse un accordo di collaborazione con le organizzazioni sportive per poter pubblicizzare la propria attività durante il campionato di calcio di primo livello del Portogallo. Appena due anni dopo da quella data, lo stesso bookmaker firmò un contratto di sponsorship per il Real Madrid. Ed è così che iniziò una nuova fase della storia in cui non si fece altro che parlare delle società di betting.
Gli effetti della collaborazione
Nella psicologia del marketing nulla viene lasciato al caso. Vi è uno studio che evidenzia come gli appassionati sportivi si leghino agli sponsor dei club calcistici che preferiscono. Ed è così che le loro scelte non diventano più casuali. In parole povere, si potrebbe dire che gli sponsor aventi maggior successo riescono a coinvolgere perfettamente i tifosi nella loro attività di marketing, stabilendo un contatto sicuramente più diretto con la tifoseria delle squadre sponsorizzate.
Vendite alle stelle
Appare ovvio ed evidente come l'operazione sia attuata per realizzare quanto più traffico nei movimenti generati dalle scommesse e quindi ottenere maggiori entrate. È noto come le squadre che sponsorizzano possiedano accordi per la promozione delle quote relative alle scommesse sui loro social media. Questa semplice operazione crea un coinvolgimento ancora più stretto e moltiplica le attività di scommessa. Basti pensare alle piattaforme di comunicazione possedute dalle squadre di calcio e di come esse riescano a raggiungere gruppi immensi di persone.