Altre 23/04/2013 13:40
Calcioscommesse, pm Di Martino: "Ci sono problemi da risolvere con la giustizia sportiva"

«Ho consentito di fare interrogatori alla giustizia sportiva prima di quella ordinaria per non lasciarla in stand by. Ma abbiamo un problema che auspica un intervento: quando un giocatore viene a conoscenza di una combine deve riferirla, altrimenti è passibile di sanzioni disciplinari anche molto pesanti - spiega Di Martino nel convegno Match-fixing, attacco alla credibilità dello sport -. Ma il problema è che il pubblico ministero ordinario ha interesse che raccontino i fatti ma se il giocatore ha paura di sanzioni non lo farà ne al procuratore sportivo ne a quello ordinario. Quindi succede che può essere indotto a non parlare perchè rischia sanzioni disciplinari pesanti. È una situazione da sanare e su cui credo si debba intervenire».
(adnkronos)
L'inchiesta su 'Scommessopolì ha un fronte vastissimo: «Oltre 100 partite sotto indagine, 160 persone indagate e 200 mila telefonate intercettate tra le persone coinvolte». Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Cremona, Roberto di Martino, nel corso di un convegno sul match-fixing, organizzato a Roma. «L'indagine è ancora in corso ma appare indubbio che l'indagine di Cremona è abbastanza ampia e consente di dare uno spaccato del match fixing in Italia», ha aggiunto Di Martino.
(ansa)