Altre 25/09/2012 14:16
As Roma, accordo con la Mater Dei per l'assistenza sanitaria all'Olimpico

Una macchina operativa che entra in funzione tre giorni prima della partita con una riunione tra i responsabili di tutte le forze che lavorano a tutela dei giocatori e degli spettatori: Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco, Polizia municipale, responsabili di Coni, A.S. Roma e della Mater Dei. Tre ore prima dellinizio della partita il personale della clinica è già operativo, garantendo la copertura di tutte le postazioni sotto la supervisione di un coordinatore medico e di un coordinatore logistico.
A tale scopo sono impegnate undici ambulanze tutte munite di defibrillatore e undici punti dinfermeria dislocati nei vari settori dello stadio con uno o più medici a disposizione, e nello stesso numero anche infermieri, a seconda dellaffluenza di pubblico del settore; quattro torri di controllo munite di un defibrillatore e una barella con tre infermieri; due macchinette di soccorso a bordo campo con medici rianimatori e infermieri attrezzate per il trasporto di giocatori in caso di infortunio; due defibrillatori disponibili in campo, di cui uno con elettrocardiografo incorporato. Un connubio importante e innovativo in un momento particolare dello sport italiano, dove la tutela della salute e linterventistica rivestono un ruolo primario.