Altre 05/02/2012 12:10
ROMA-INTER: nessun problema allo Stadio Olimpico, cancelli aperti dalle 13. Allerta ghiaccio: molte strade chiuse, aperte metro A e B
La situazione dentro e attorno allo stadio Olimpico in vista di Roma-Inter è sotto controllo. La riunione tenutasi questa mattina al Gos, il Gruppo operativo che si coordina con la prefettura e la questura, ha esaminato la situazione della viabilità intorno all'impianto romano confermando che tutto è a posto per lo svolgimento della partita. Sale sparso nelle vie limitrofe e un piccolo esercito di addetti assicurano l'accesso allo stadio. Sono 340 gli addetti messi in campo da Coni Servizi per assicurare l'agibilità dello stadio romano. In due turni, dalle 24 alle 6 del mattino e poi dal mattino fino a tutto il pomeriggio, la task force ha lavorato per pulire gli ultimi residui di neve dagli spalti dell'Olimpico, per la maggior parte per la verità coperti dal tetto,e soprattutto per pulire le vie del parco del Foro Italico. Sono stati usati mezzi spazzaneve, sale e sabbia specifica per lo scongelamento del ghiaccio. Al momento la situazione è sotto controllo, anche grazie al miglioramento delle condizioni meteo della Capitale. I cancelli dello stadio - rende noto la Roma - verranno aperti intorno alle 13.
(ansa)
Dopo l'abbondante nevicata di venerdì, adesso il pericolo a Roma è rappresentato dal ghiaccio. Alcune strade della Capitale sono state infatti chiuse perchè ghiacciate. Anche oggi, secondo quanto prevede l'ordinanza comunale, vige l'obbligo di circolare con catene o gomme da neve. Al momento è chiusa la Tangenziale tra Passamonti e Castrenese e all'altezza della Prenestina; via Edmondo De Amicis e la Panoramica. Difficoltà di circolazione, sempre per ghiaccio, si segnalano poi sul tratto urbano dell'A24. Chiusa anche via della Dataria, in centro, e via dei Prati Fiscali. In funzione le metropolitane A e B e le ferrovie Roma-Lido e Roma-Giardinetti. La ferrovia Roma-Nord è attiva solo nel tratto urbano.
Bus e tram in servizio, anche se a causa del ghiaccio si registrano rallentamenti. In periferia alcune linee di Roma tpl effettuano corse limitate a causa della presenza sulle strade di lastroni di ghiaccio. E sono molti i rami e gli alberi caduti sotto il peso della neve: un albero è caduto a via Mascagni (zona Casaletto); numerosi rami sono caduti anche in via delle Terme Deciane, all'Aventino. La strada è stata chiusa.
Il sindaco Gianni Alemanno ha prorogato di 24 ore, fino alle 12 di domani, l'ordinanza che vieta la circolazione all'interno del territorio di Roma Capitale a tutti gli autoveicoli sprovvisti di catene a bordo o di gomme termiche invernali. Divieto di circolazione anche per tutti i ciclomotori e motoveicoli.
(ansa)