Altre 19/01/2012 12:45
As Roma, conferme sulla tournee americana questa estate. Incontrerà Liverpool, Chelsea e Celtic

Le prime notizie per lestate 2012 arrivano dal Boston Globe, che ha confermato le voci sulle tournée di AS Roma e Liverpool, che dovrebbero incontrarsi a fine luglio al Fenway Park, lo stadio dei Boston Red Sox della MLB. Per quanto riguarda le date, salvo preliminari di Europa League, secondo il Washington Post AS Roma vs. Liverpool si giocherebbe il 25 luglio, mentre i Reds stanno lavorando per giocare il 21 luglio a Toronto o Dallas.
Nell stesso tour la Roma dovrebbe incontrare anche Chelsea FC e Celtic Glasgow, con match da giocare, tutte in stadi di baseball, a Chicago (al Comiskey Park o al Wrigley Field dei Chicago Cubs) e a New York (Yankee Stadium): Nel corso dei 100 anni di storia ha spiegato ieri il presidente della Fenway Sports Management, Sam Kennedy il Fenway Park ha ospitato tra i migliori incontri atletici. Stiamo studiando la possibilità di ospitare una gara del Liverpool ma nulla è stato definito.
Un match di calcio al Fenway Park non sarebbe una novità. E un impianto da 37mila posti per il baseball, che però in alcune rare occasioni ha ospitato anche il calcio. La più famosa delle quali risale all8 luglio del 1968 quando sul diamante, trasformato per loccasione in un campo rettangolare regolamentare, scese il Santos di Pelé che sconfisse 7-1 la squadra di casa, i Boston Beacons della North American Soccer League. Il 21 luglio 2010 invece il Fenway Park è stato riaperto al pallone per i 32.161 spettatori dellamichevole tra Sporting Lisbona e Celtic Glasgow, terminata 1-1 (gol di Georgios Samaras e pari portoghese di Helder Postiga) vinta ai rigori dagli scozzesi.
Per quanto riguarda lo Yankee Stadium, quello vecchio però, è stato più volte una casa del calcio ospitando sia i New York Cosmos (nel 1971 e 1976), che i New York Skyliners della USA (United Soccer Association) che nel 1967 fecero 0-0 col Cagliari di Roberto Boninsegna (ma i sardi giocavano col nome di Chicago Mustangs!). Molte le amichevoli con italiane, tra cui nel 1967 una con lInter vittoriosa sul Santos, e lanno dopo ancora il Santos di Pelé stavolta vittorioso 4-2 sul Napoli (doppietta di Jose Altafini). Da non dimenticare nel 1969 la sconfitta della Juventus per 3-2 col Barcellona e le vittorie di Inter e Milan entrambe per 4-0 su rispettivamente Sparta Praga e Panathinaikos.
Così ha commentato la tournée al Boston Globe Mark Pannes, CEO americano della AS Roma: Stiamo pianificando un tour estivo negli USA, e la mia idea è che sarà un tour senza precedenti. Faremo altri annunci, ma non vogliamo fare fughe in avanti.
Un match col Liverpool al Fenway Park non sarebbe certo una sorpresa per i tifosi giallorossi, visto anche che nellaprile 2011 uno dei soci della cordata guidata da Thomas R. DiBenedetto che ha acquisito la AS Roma, James Pallotta (tra i proprietari dei Boston Celtics) dichiarò che [...] Forse guardo troppo avanti ma penso a un Roma-Liverpool giocato già questestate a Fenway Park.
Lultima volta della Roma negli USA è stata 2004, quando affrontò proprio il Liverpool nel vecchio Giants Stadium di East Meadowlands (NJ), con vittoria per 2-1 dei Reds con gol di Michael Owen e dellattuale centravanti della Lazio Djibril Cissé che risposero al vantaggio di Marco Delvecchio.
Attese per la prossima estate anche le visite di Barcellona, Real Madrid e Manchester United, cui dovrebbe aggiungersi il solito gruppo di squadre inglesi e italiane (lanno scorso Inter, Milan e Juventus).