Altre 13/12/2011 20:23

Roma, domani CdA con dimissioni di due soci. Risonanza magnetica per Pjanic. Tornerà ad allenarsi giovedì

Le poltrone lasciate libere - per motivi legati ai loro affari e alle normative finanziarie statunitensi - saranno occupate per cooptazione da due nuovi ingressi. Un posto nel board andrà quasi certamente a Mark Pannes, manager della 'Raptor Accelerator' e uomo di fiducia di Pallotta. Pannes, atterrato in queste ore nella Capitale e già al lavoro Trigoria, sarà affiancato da un nuovo consigliere (sempre indicato dagli americani) con esperienze nella Major League Soccer. Nel cda in programma domani pomeriggio si approverà inoltre il nuovo organigramma societario e si discuterà sulla «revisione dei poteri conferiti ai consiglieri». In sostanza dovrebbero passare di mano alcune delle deleghe operative riguardanti la gestione della società. Verranno poi esaminati «i passi relativi al piano di sviluppo del progetto per la costruzione del nuovo stadio» e ratificati gli accordi contrattuali sottoscritti col , Franco Baldini, e l'amministratore delegato, Claudio . Infine, sarà determinato l'emolumento da attribuire allo stesso (ma non si parlerà dello stipendio del presidente DiBenedetto) e si affronterà il tema legato agli accordi con la Rai per la gestione del canale 'Roma Channel'.

Alla viglia della riunione in programma a Trigoria, comunque, ha voluto sottolineare che «le basi per un progetto importante si vedono. Gli impegni e i progetti riguardanti strutture e gli investimenti per la parte sportiva sono definiti. Andremo avanti nella direzione indicata nel piano strategico delineato e costruito con gli azionisti». «Riassetto interno? Come tutte le proprietà quando c'è un azionariato diffuso si fanno delle valutazioni - ha concluso l'ad -, ma il progetto deciso va avanti».

E avanti va anche Luis Enrique, tornato a respirare dopo il pari con la . Il tecnico spagnolo domani comincerà a lavorare sulla squadra che dovrà affontare il già sapendo di non poter contare su , fermato dal giudice sportivo. Il centrocampista bosniaco, che aveva chiesto il cambio durante il secondo tempo della gara contro i bianconeri, ha inoltre accusato una cefalea improvvisa, problemi alla vista e forti emicranie, tanto che oggi è stato sottoposto a risonanza magnetica che però ha dato esito negativo. Il giocatore comunque anche domani resterà a riposo e tornerà ad allenarsi tra 48 ore. Regolarmente a Trigoria sarà invece Osvaldo con cui domani parlerà : al ds, infatti, più che la furiosa uscita dal campo con successivo ingresso negli spogliatoi senza passare per la panchina, non è piaciuto il mancato saluto a Borriello che in quel momento stava entrando in campo. Una mancanza di rispetto che alla dirigenza della Roma non è passata inosservata.

(ansa)