Altre 27/11/2011 18:57

BALDINI: "Nessun problema tra Luis Enrique e Sabatini, nè tra giovani e 'anziani'. Osvaldo verrà multato. Ritardi negli stipendi? Prima erano mesi, ora pochi giorni" (AUDIO)



ASCOLTA L'AUDIO DELL'INTERVISTA:

 

 

 

e Luis Enrique hanno idee differenti?

"Che il ds possa avere una visione diversa della gara rispetto all'allenatore, può essere spunto di riflessione anche. E solitamente è più foriero del cercare le soluzioni rispetto ad un appiattimento su un unico punto di vista, semplicemente per ossequio alle cariche che ognuno riveste e che il direttore sportivo possa avere o avere avuto una visione leggermente diversa della stessa partita rispetto al tecnico, lo farei rientrare nella normalità delle cose. E ripeto: è persino auspicabile in qualche verso"

Ci sarebbe stato un confronto tra i giocatori più 'anziani' della Roma e gli altri. Cos'è successo?

"In realtà ci sarebbe stato è il giusto periodo ipotetico da utilizzare perchè non esiste assolutamente una divisione fra quello che viene descritto stamattina sulla stampa come il gruppo dei 'senatori', non c'è stato assolutamente niente di tutto questo. Quello che c'è stato, questo sì, è il gesto di mancanza di rispetto da parte di Osvaldo nei confronti di un compagno e su richiesta dell'allenatore questo gesto verrà sanzionato"

Si parla molto anche del suo contratto, di questa firma che manca. Ci può spiegare questa situazione?

"Sì, se ne parla molto e anche a sproposito perchè non si fa riferimento al fatto che questa società sia stata costruita soltanto il 18 agosto e che abbia avuto tappe successive da dover percorrere per forza. Era una società, quella costituita da UniCredit e da investitori americani, che doveva porre mano ad una situazione che ci vedeva sofferenti nel passato quindi è stata già pensata, condivisa tra le parti e comunicata al mercato, tutta una serie di step successivi che potessero portare, anche con ricapitalizzazioni successive, ad una situazione finanziaria in cui sarebbero stati garantiti, non solo il fabbisogno di questa stagione, ma anche quelli delle prossime. Ora, in questa riorganizzazione c'era allo studio tutta una serie di risistemazione dell'organigramma, delle varie competenze e deleghe che qualche dirigente in particolare avrebbe dovuto avere, e quindi questo ha portato a qualche ritardo, ma che erano ritardi assolutamente funzionali. Non si è mai derogati da quella che era la traccia segnata a suo tempo. E' chiaro che questo, proprio per essere una società quotata in borsa, comporta dei tecnicismi che a volte sono un pochino più lunghi rispetto ai tempi normali e a volte costringono, perchè questa è la parola da usare, anche alla società presente di avere qualche giorno di ritardo sugli stipendi. Altra cosa che si paventava stamane come grande problema sulla stampa, ipotizzando difficoltà di vedute fra UniCredit e americani, che invece sono assolutamente condivise e già pianificate e comunque, ripeto, già comunicate al mercato fin dagli inizi. Questo non è assolutamente un problema e comunque, se il problema alla fine è quello di poter rappresentare il pericolo di qualche giorno di ritardo nel pagamento degli stipendi, quando prima il discorso era di parlare di qualche mese (di ritardo, ndr), insomma che ben vengano questi problemi"