Altre 27/09/2011 18:19
Auguri a DiBenedetto, ALEMANNO: "Congratulazioni al nuovo presidente, spero porterà i giallorossi al vertice" - POLVERINI: "Un incarico molto importante, ci vorranno impegno e passione"

«Al nuovo presidente della Roma, Thomas DiBenedetto, giungano le mie più vive congratulazioni per la fiducia accordatagli dal Cda. La As Roma è un bene sportivo della Capitale e il neo presidente ha delle intenzioni molto buone. Ho avuto il piacere di conoscerlo la settimana scorsa in Campidoglio ed è stato divertente quando ha detto: 'dobbiamo fare uno stadio che permetta alle persone di stare talmente tanto vicino ai tifosi che le squadre avversarie devono avere paura di giocare con noi, devono sentire il fiato delle persone sul collò. Il mio augurio è che possa portare la squadra ai vertici del calcio italiano e internazionale» ha dichiarato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. (ansa)
«Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Thomas DiBenedetto per la nomina a presidente della As Roma. Un incarico importante al quale sono certa si dedicherà con impegno e passione». È quanto dichiara il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. (adnkronos)
«Voglio esprimere i miei auguri al nuovo Presidente della Roma Thomas Dibenedetto. Credo che oggi sia una bella giornata per la Roma, società blasonata e molto seguita dai suoi tifosi che ora meritano un rilancio in grande stile. Il progetto di un nuovo stadio di calcio puro può dare un forte contributo alla Roma e al suo prestigio nazionale e internazionale».
Lo afferma in una nota il sottosegretario ai Beni culturali, Francesco Giro.
«La legge sugli stadi ferma in Parlamento -prosegue il sottosegretario- ha lo scopo importante di accelerare le procedure affidando ai Comuni poteri più certi e definiti per portare avanti lo studio di fattibilità del nuovo stadio ed evitare che passino 10 anni dal progetto come è accaduto a Torino per la Juventus. Dobbiamo disincagliarla dalle secche di un confronto a tratti anche necessario e approvarla in tempi ragionevoli».
«L'apertura del nuovo stadio della Juventus - aggiunge Giro - può però rappresentare un modello virtuoso da seguire e da replicare anche a Roma perchè in quel caso la legittima sostenibilità economica e finanziaria del progetto è associata ad una serie di interventi edili e di marketing collaterali che puntano alla realizzazione di strutture e di servizi strettamente legate alla vocazione sportiva dello stadio e ad esso omogenee come ristoranti a tema, bar, punti ristoro e aree verdi attrezzate per il tempo libero, centri commerciali collegati allo stadio, tribune, palchi-suites e foyer da destinare a grandi aziende che volessero offrirle ai loro clienti, parcheggi, proposte di sponsoring come il 'naming right' che assegna allo sponsor la possibilità di unire il suo nome allo stadio, fino ad una serie di inziative mirate alla difesa del marchio commerciale della squadra per contrastare l'abusivismo commerciale nei dintorni dello stadio. Sono come si vede - conclude il sottosegretario - tutte operazioni 'dello' stadio e non 'accanto' allo stadio».
(adnkronos)
«Mi congratulo con Mr. Thomas DiBenedetto per la sua nomina a Presidente della A.S. Roma. Come ho avuto modo di apprezzare personalmente durante l' incontro in Campidoglio della scorsa settimana, rivelatosi beneaugurante, l'imprenditore statunitense è un uomo capace, entusiasta e si sta calando alla perfezione nella realtà di questa città». Lo ha detto il Presidente dell'Assemblea Capitolina, Marco Pomarici.
(ansa)