Altre 27/06/2011 16:58

Abete: "Legge sugli stadi? Ci sono segnali di svolta. Sul secondo extracomunitario decisione non oltre il 6 Luglio"

Lo scorso anno la Figc ha varato la norma che consentiva ai club di tesserare solo un calciatore extracomunitario proveniente da una federazione estera. «Il tema si inserisce in un quadro generale. Negli ultimi 5 anni il minutaggio dei giocatori non selezionabili per le Nazionali è passato dal 29% al 45%. C'è stata una crescita significativa, quindi, del non utilizzo dei giocatori convocabili per le Nazionali», dice Abete. A livello internazionale, la Spagna domina la scena dal 2008. A Europei e Mondiali, le furie rosse hanno aggiunto ora anche il trionfo negli Europei Under 21. «Non c'è invidia per la Spagna. C'è apprezzamento per una serie di successi che la Spagna sta ottenendo 'a grappolì. La selezione iberica ha vinto il terzo titolo europeo Under 21, ora è la principale inseguitrice dell'Italia che ha vinto 4 edizioni del torneo», dice Abete. «Noi abbiamo vinto 4 Mondiali, la Spagna ha conquistato la prima Coppa del Mondo nel 2010. Complimenti alla Spagna, ma noi dobbiamo guardare in casa nostra», aggiunge.

«Sulla legge sugli stadi ci sono segnali di svolta». Lo ha detto Giancarlo Abete, presidente della Figc, che si augura che la legge sugli stadi venga presto approvata. «Si vuole togliere la parte relativa alla ripartizione dei diritti televisivi, mi sembra ci sia l'obiettivo, già segnalato dal Ministro Maroni e dal sottosegretario Crimi, di privilegiare una logica generale e non quella di abiti fatti su misura. Certo dopo la legge bisogna fare gli stadi, ma senza la legge non si possono fare».

(adnkronos)