Altre 27/04/2011 21:36
Amantino Mancini, chiesto rinvio a giudizio per violenza sessuale

Dopo gli scandali a luci rosse nella Premier League inglese di qualche anno fa la vicenda di Amantino Mancini riporta un caso di presunto stupro a Milano quattordici anni dopo Patrick Kluivert. L'allora centravanti olandese dell'Ajax nel '97, poco prima di trasferirsi al Milan, venne accusato di violenza sessuale da una ragazza olandese. Accuse che poi si rivelarono del tutto infondate. Una vicenda analoga riguardò qualche anno dopo anche il connazionale Edgar Davids (ex Milan e Juve ma anche Inter tra il 2004 e il 2005): fu accusato di maltrattamenti e minacce su una sua ex compagna, Sarah Hagens. E anche nel suo caso finì in una bolla di sapone. Nel 2009 fu sbattuto in prima pagina anche l'attuale attaccante del Milan Robinho, allora al Manchester City. Il quale però non venne processato: una studentessa denunciò di aver subito violenza dal calciatore in una discoteca di Leeds ma l'accusa poi cadde. I casi di calciatori coinvolti in accuse di stupro non mancano: nel 2008 l'ex difensore del Paris Saint Germain e Standard Liegi, il nigeriano Godwin Okpara, assieme a sua moglie Linda, fu condannato a dieci anni di reclusione (la donna a 15 anni) perchè riconosciuto colpevole di stupro e torture alla figlia adottiva. Nell'ottobre del 2005 l'infamante capo di imputazione non risparmiò nemmeno Cristiano Ronaldo, allora al Manchester United. Ma il fuoriclasse portoghese evitò il processo perchè la magistratura non ritenne sufficienti gli elementi contro di lui. Per lo stesso motivo qualche mese prima era finito nella rete della polizia di Amsterdam un altro giocatore della Premier, il nazionale olandese dell'Arsenal Robin Van Persie. Anche in quel caso l'accusa di violenza carnale nei confronti di una ragazza di 25 anni che pendeva sul giocatore fu poi archiviata «per mancanza di prove».
(ansa)