Altre 25/01/2011 15:33
Cessione Roma, Dragoni: "Unicredit-americani, trattativa inconsueta"
![](https://m.laroma24.it/IMG/LOGHI /BIG-unicredit portone logo.jpg)
Americani spaventati da unimmediata ricapitalizzazione, un ostacolo per le trattative?
"Certamente la Roma non potrebbe iscriversi al prossimo campionato se non avrà ricostrito il patrimonio, o riducendo i costi oppure vendendo giocatori. Abbiamo visto che negli ultimi mesi ha avuto problemi nel pagamento degli stipendi. Il valore espresso dalla borsa, 150 milioni, è un prezzo troppo alto"
Solo tre gruppi, perché questasta non si è creata?
"In effetti è un mistero, un marchio come Roma potrebbe attirare investitori da tutto il mondo. La procedura della gara mi ha lasciato perplesso, non è stata fatta una grande pubblicità. Mi aspettavo un maggior interesse, cè stata unimpressione generale che la partita fosse avviata verso una soluzione casalinga"
Unicredit pronta a restare nellazionariato?
"È una possibilità ma se Unicredit rimarrà agli americani interessa la maggioranza assoluta. Per i soci italiani credo che la banca abbia qualche nome, ma se questa fosse la soluzione è solo per valorizzare meglio la squadra. Oggi venderebbe non guadagnando molto, può sperare in un guadagno futuro"
Quando pesa non avere uno stadio di proprietà
"Pesa ma non è un ostacolo insuperabile. Due anni fa non aveva uno stadio di proprietà ma ce stata lofferta di Soros. Oggi si fatica ad andare oltre i 100 milioni. Sappiamo che ci sono interessi arabi per il Milan, e anche il Milan non ha lo stadio"
Se la chiusura delloperazione non andasse in porto?
"È possibile uno slittamento deella deadline. Essendo una procedura privata gli stessi pretendenti se laspettano. Questa mossa americana pubblicizzata, atipica, credo sia fatta per cercare di rialzare la proposta di Angelucci. È anche questo uno degli scopi di questa missione"