Altre 14/11/2010 23:47

RANIERI: "Abbiamo le possibilità per rientrare nella lotta scudetto. Marotta si è adeguato allo stile Juve. Ancelotti lo vado a prendere io, ma tra 10 anni... Complimenti a Spalletti"

Sulla Ferrari e la clamorosa sconfitta al mondiale piloti di Alonso

"Alonso è senz'altro un campione. si rifarà di certo. Un parallelo nel calcio? E' diverso. Ci sono ovviamente i fuoriclasse, ma hanno bisogno della squadra. Poi loro danno la loro genialità in più"

Si aspettava un inizio così complicato per l'Inter

"Quando si cambia allenatore ci sono difficoltà. Poi dopo aver vinto tutto. I tanti infortuni poi hanno fatto il resto. Io avevo detto in precedenza che speravo fosse  un campionato aperto, senza una squadra-guida come negli ultimi anni: così è e in questo modo anche noi abbiamo le possibilità per rientrare, dopo una falsa partenza"

Lei di derby ne ha vinti molti.. Quali sono i problemi per Benitez?

"Speriamo di continuare. Non è tanto l'ombra di Mourinho, è che l'Inter ha vinto lo scorso anno e ripartire non è facile. Benitez è un allenatore nuovo, che deve calarsi nel calcio italiano, non è facile. Facciamolo abituare, diamogli tempo. Bisognerebbe sapere e capire bene tutti i problemi all'interno dello spogliatoio dell'Inter, è troppo facile altrimenti esprime giudizi"

Allegri e la scelta coraggiosa di lasciare in panchina Ronaldinho. Anche Ranieri è stato costretto a lasciare in panchina campioni di dichiarata fama come ..

"Credo che quando hai dei campioni li devi far giocare. Ma quando hai tanti campioni è inevitabile una gestione degli stessi. Ne devi far giocare 11, si gioca ogni 3 giorni e in questo modo c'è spazio per tutti. L'allenatore sceglie per la squadra migliore. Bisogna sfruttare momento forma di quel campione che uno sceglie e poi quando a quello gli cala ne hai un altro che lo può sostituire con un altro. Il momento di forma non è un qualcosa che puoi mantenere per tutta la stagione, quindi bisogna usare questa modalità. L'importante è che tutti capiscano che la cosa essenziale è la squadra"

Sulle critiche a Benitez per la gestione della gara di stasera e in generale per questo scorcio di stagione con l'Inter..

"L'allenatore può dare motivazioni, ma se i giocatori non hanno certe qualità dentro di loro non riesci a tirargliele fuori. I giocatori dell'Inter queste qualità ce le hanno, ma avendo vinto tutto devono ritrovare gli stimoli."

Quest'anno si rivede un ritorno al calcio vecchio stampo italiano?

Stiamo ritornando al nostro gioco. L'inter stasera portava palla e dava tempo al Milan di rientrare e lasciare su solo Ibrahimovic. Noi tecnici i Italia abbiamo la nostra mentalità. Ma all'estero siamo apprezzati e abbiamo tecnici che fanno molto bene. Anzi, auguri a Spalletti e complimenti per il titolo in Russia. Noi italiani facciamo bene fuori. Oggi il Milan ha fatto una grande gara, abbiamo esaltato l?inter lo scorso anno dopo la gara a , credo che oggi il Milan abbia fatto una gara simile. Catenaccio? Non lo so, tanto noi italiani siamo conosciuti per questo fuori, ci chiamano catenacciari. E' vero che il Milan si difendeva oggi nei 20 metri, ma se l'Inter avesse trovato la chiave, magari con qualche palla tagliata per Eto'o, invece che passare sempre per vie centrali, imbottigliandosi, avrebbe ribaltato la situazione.

Come mai Prandelli non ha convocato Borriello?

"Meglio per lui. Se mi rimandassero anche sarei contento, perchè non si allena più. Gioca soltanto, lo vedo solo i giorni delle partite"

Bisogna tornare al 2002/2003 per trovare  una capolista all'11a giornata con così pochi punti: che vuol dire?

"Io l'avevo detto all'inizio del campionato. Immaginavo che l'Inter non potesse reggere i ritmi dello scorso annoI. E' bello, sarà combattuto fino all'ultimo. La Lazio ha fatto bene finora, nel primo tempo con noi hanno sbagliato, poi nella ripresa sono usciti. Oggi ho visto Lazio- e la Lazio ha fatto una gran bella partita. E' molto bello ora vedere Roma e Lazio contendersi qualcosa di importante anche nei derby"

Come si spiega il calo del calcio italiano?

 "Non si gioca bene, già da diversi anni. Sono i campioni che permettono di giocare bene. Noi in Italia non siamo conosciuti per il gioco, perchè curiamo più la fase difensiva. Ma ora anche all'estero cominciano a pensarla come gli italiani."

Quali conseguenze ha lasciato il Mondiale sui calciatori?

"Se tornano più stanchi? Certo che si. I ragazzi hanno bisogno di recuperare non tanto le energie fisiche, quanto quelle mentali. Igiocatori non sono dei robot. Hanno bisogno di recuperare le energie nervose"

Cos'è successo alla Roma?

"Non vincevamo e si dicono tante cose. In Italia è così, all'estero è diverso. Qui dobbiamo navigare in questo mare. Si parlava di infortuni: ma se tu hai un piccolo infortunio di 10 giorni, ecco lì che hai perso 4 partite. Si dice che giocavano contro, che era tutto sbagliato. Mail gruppo era solido ed è venuto fuori"

Ci spiega l'uscita su Lippi di qualche tempo fa?

"Si, chiariamo questa cosa. Io ho detto 'non sto in panchina a fumare il sigaro'. Io non ci pensavo proprio a Lippi. E lì tutti i giornalisti a dire che mi riferivo a Lippi.  Ora dicono di : Carletto lo andrei a prendere io..tra 10 anni eh.."

Su Adriano cosa ci dice?

"Il ragazzo è molto motivato e la cosa mi fa ben sperare. Io sono fiducioso. Non sembra dimagrito? In queste immagini avete usato photoshop.."

La Roma punta allo scudetto?

"L'ho già detto. Vuole che lo ridica? Noi cerchiamo di migliorarci, voglio e vogliamo migliorarci. Significa che come dedizione, come impegno, come applicazione, come attaccamento alla maglia vogliamo migliorare la nostra posizione dell'anno scorso"

Ieri in avanti avete giocato senza punta dipeso..

"Ieri avevo detto ai ragazzi non abbiamo un centravanti di ruolo, inseriamoci negli spazi e non diamo punti di riferimento ai loro difensori"

Se foste andati al riposo sotto di un gol, Borriello sarebbe entrato subito per ?

"No, perché? Stavamo facendo una buona partita. avrebbe ripreso nel secondo tempo"

Greco?

"Io l'avevo avuto lo scorso anno e avevo visto le sue qualità, ma vedevo che non aveva ancora la sicurezza necessaria. Poi è riandato via in prestito e quando è tornato gli ho detto: ora sono contento di vederti pronto. Sono sincero: eravamo pronti a ridarlo in prestito. Ho una pedina in più da poter utilizzare"

Ieri tra e Roma in campo c'erano moltissimi giocatori provenienti dal vivaio giallorosso

"La Roma ha un ottimo vivaio. Bruno Conti e gli altri lavorano bene, pur non avendo una struttura economica come l'. Ci sono ragazzi veramente in gamba"

Ieri il gioco l'ha fatto la Roma..

"Si, questo si, lo hanno scritto in tutti i giornali. No, non mi hanno sorpreso, perché Marotta ha sempre avuto un profilo basso ma evidentemente  alla è stato introdotto in una certa maniera.."

L'arbitro di ieri?

"Ieri l'arbitro mi è piaciuto, ho avuto solo da ridire su la non uniformità tra il 'giallo' a Menez per fallo su Grosso e 3' dopo per un fallo di Melo su che qualche anno fa venva dato un 'rosso' diretto, l'arbitro non ha dato nulla"

Il rigore di Pepe?

"Si è sempre detto che quando usi il braccio per fare volume è rigore. Se ti proteggi solo la faccia il braccio lo metti davanti al viso. Le regole ci sono, ma a noi italiani non ci stanno bene e le vogliamo girare come più ci aggrada. Io mi potrei mettere a fare come tutti, perchè ad ogni partita vedo 3-4 episodi contro di noi. Ma questo non fa bene al calcio. E' che qui tutti vogliamo farci belli agli occhi dei tifosi. Se ho parlato a Brescia è perchè ero scoppiato, consentitemelo una volta ogni dieci anni. E' l'eccezione che conferma la regola. Non so se ho ragione, mi comporto così, non alzo la voce, poi vedo gli altri che fanno certe dichiarazioni e mi chiedo se sono io che sbaglio"



La partita contro la è una rivalsa, una partita diversa?

"Sono tre punti. Basta. Con la in cinque anni dovevamo vincere lo Scudetto. Al primo anno sono arrivato terzo, al secondo anno sono arrivato secondo. Che dovevo fare di più? Ma sono felicissimo dei miei anni alla . Avevo Del Piero che mi condizionava? Mai. Io faccio il mio lavoro, non mi interessa degli altri giudizi. Di campioni ne ho avuti tantissimi. Penso al bene della squadra, poi posso sbagliare. Ma ho sempre ragionato con la mia testa"

Sabato l'Udinese di Di Natale..

"Non solo Di Natale, ma tutta la squadra. Sembra il cammino della Roma: son partiti male e ora si sono ripresi. Sono in ottima salute. Sara una bella gara ma difficile"

Su  Javier Pastore, uomo copertina di giornata

"Molto bravo, se mantiene la testa può diventare un grandissimo campione. Se gioca così nel campionato italiano può imparare molto."

Sul caso Cassano

"Non mi è mai capitato un caso così. Non so bene cosa è successo. Posso capire i tifosi, perchè avevano trovato una coppia Vialli-Mancini con Cassano-Pazzini. Ma la mancanza di rispetto a un Presidente è una cosa grave"

Sul premio a Roberto Baggio..

"Io credo che invece bisognerebbe saperle prima queste cose. Solo in Italia non si sapevano le motivazioni e cosa di grande c'era dietro questo premio. Dei premi Nobel che premiano un ex calciatore. Una persona di quello spessore farebbe sicuramente del bene nel nostro calcio"

Cosa pensa del nuovo fronte del sindacato calciatori?

"Non ho seguito molto. So che c'è Buffon, ma non ne so bene le motivazioni"

Guardando la prima pagina di Tuttosport (Marotta: 'Pretendiamo rispetto'), mister Ranieri sbotta in un: 'Non ho parole'

Un ultimo messaggio ai tifosi della Roma

"Posso solo ringraziare i nostri tifosi che nei momenti più difficili ci sono stati vicini. E poi siamo venuti fuori. Anche quest'anno sta andando così. Continuiamo così a lavorare all'unisono e faremo grandi cose"