Altre 28/10/2010 22:15
Roma, emergenza infortuni. Per Pizarro stop di 3 settimane
Sabato all'Olimpico c'è il Lecce e la formazione giallorossa è chiamata al riscatto. Certo Ranieri avrà non pochi problemi vista la lunga lista di infortunati. Il tecnico dovrà far accelerare i tempi a De Rossi, alla luce del ko di Pizarro e sabato dovrà andare in campo, al fianco di Brighi. Non ci sarà Taddei mentre rientrerà Julio Sergio tra i pali, dopo l'infortunio alla caviglia dello scorso 22 settembre a Brescia. Ma la giornata di oggi è stata caratterizzata dall'assemblea degli azionisti e il presidente Rosella Sensi, che pure ancora non sapeva dell'entità dell'infortunio di Pizarro, ha sottolineato che «la stagione non è compromessa. Siamo solo all'inizio e l'esperienza mi insegna questo».
La numero uno ha presieduto a Trigoria, in una lunga giornata, quella che potrebbe essere la sua ultima assemblea degli azionisti da presidente giallorossa. E nella lunga lettera letta ad inizio riunione ha infatti dedicato un pensiero anche a chi le succederà. «È stato avviato un processo di vendita che porterà una nuova proprietà, alla quale augurerò e chiederò il meglio per questa società», le parole della Sensi. L'assemblea degli azionisti (che ha approvato il bilancio al 30 giugno 2010 che si è chiuso con una perdita di esercizio di 21,9 milioni di euro), è stata anche l'occasione dei ringraziamenti da parte della Sensi che non può che sentirsi presidente uscente ed ha mandato un messaggio ai giocatori: «A quei giocatori che sentono il legame con questa maglia, sento il bisogno di richiamarli al senso di responsabilità che abbiamo verso i nostri tifosi, vecchi e nuovi, dando un livello di competitività altissimo alla Roma». Durante la seduta non sono mancati battibecchi con azionisti/tifosi arrabbiati per l'ultima gestione del club e che hanno chiesto conto di alcune mancanze. Solite rimostranze più da tifosi che da azionisti, amareggiati per la stagione della squadra che non ne vuole sapere di decollare.
(ansa)