Altre 05/10/2010 15:06
Olimpico, sequestrati 26mila prodotti contraffatti di Roma e Lazio

Le conseguenti indagini sviluppate dai militari del Corpo hanno permesso di risalire ad un laboratorio situato nella zona di Centocelle nel quale venivano illecitamente stampate magliette ed altri articoli con i noti marchi delle squadre della Capitale. Nel corso dell'intervento, sono stati sequestrati macchinari ed attrezzature impiegate per la realizzazione dei gadget, oltre a 7.000 prodotti pronti per essere commercializzati. Il titolare del laboratorio è stato denunciato. Parallelamente, proseguono i controlli della Guardia di Finanza di Roma presso le biglietterie autorizzate alla vendita dei tagliandi d'ingresso per gli incontri di calcio dell'A.S. Roma e della S.S. Lazio.
Le attività ispettive, che si inseriscono a pieno titolo tra le misure preventive predisposte dall'Autorità di Pubblica sicurezza capitolina con l'avvio della stagione calcistica 2010/2011, sono iniziate nel mese di agosto e vengono condotte sistematicamente presso gli esercizi ubicati nella Capitale e nella provincia, in concomitanza con la vendita dei biglietti sia per le partite di campionato, sia per quelle di Champions League e saranno svolte anche in occasione degli incontri di Coppa Italia. Nel corso dei controlli viene verificato il rispetto delle disposizioni contenute nella L. 41/2007, con particolare riferimento al rilascio dei titoli di accesso allo stadio da parte delle biglietterie, che deve avvenire esclusivamente previo riscontro dei documenti di identità degli acquirenti, nonché nella L. 88/2003 per quanto attiene il divieto di cessione, a qualsiasi titolo, allo stesso soggetto di biglietti in numero superiore a quattro. Particolare attenzione viene prestata anche nel rilevare eventuali fenomeni di bagarinaggio