Altre 28/05/2010 14:34

La Francia organizzerà gli Europei del 2016

Sono stati in tutto 13 i membri chiamati ad esprimersi, coordinati dal secondo vicepresidente Geoffrey Thompson (Inghilterra): Angel Maria Villar Llona (Spagna), Marios N. Lefkaritis (Cipro), Joseph Mifsud (Malta), Allan Hansen (Danimarca), Frantisek Laurinec (Slovacchia), Avraham Luzon (Israele), Gilberto Madail (Portogallo), Mircea Sandu (Romania), Grigoriy Surkis (Ucraina), Michael Van Praag (Olanda), Liutauras Varanavicius (Lituania), Theo Zwanziger (Germania). 

Il presidente federale italiano Abete ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la notizia della mancata assegnazione della competizione: «C'è amarezza, ma anche serenità: pur se sfavoriti, ci siamo giocati le nostre carte e accettiamo la decisione dell'Esecutivo. Vorrà dire che saremo più liberi di fare la nostra politica sportiva internazionale, non dobbiamo nulla a nessuno. Andremo avanti con serenità, in particolare nella rimodernizzazione degli stadi, anche senza Euro 2016»

Ha poi aggiunto: «La nostra era una candidatura seria, avevamo lavorato a un dossier di qualità, abbiamo fatto una presentazione positiva. Evidentemente non siamo riusciti a trasferire la volontà di organizzare in Italia un campionato aperto a tutti i paesi europei. Sono probabilmente prevalse altre indicazioni»

Abete ha poi concluso: «Ringrazio il governo, il Coni, tutta la struttura Figc, il Consiglio Federale e Paolo Maldini che ci ha testimoniato ancora una volta quanto sia affezionato al calcio italiano».