Altre 08/10/2009 19:16

Giro: "Lo stadio della Roma? Si farà, ma non è certo venga costruito sull'Aurelia". De Lillo:"Sui terreni di Torrevecchia nessuno ha detto nulla"



On. Giro: "Lo ? SI farà, ma non è certo venga costruito sull'Aurelia"



Onorevole Giro, rispetto ai tentennamenti precedenti, è cambiato qualcosa?

No, anzi, c'è una soddisfazione totale. Per quanto riguarda lo non è stato presentato ancora nessun progetto, nè in Regione nè al Comune, finchè ciò non accade non potrà partire nessun iter di verifica.La legge approvata in sede deliberante, mette al centro del progetto il Ministero dei Beni Culturali, cosa che non avveniva nel testo originario: le polemiche scaturite hanno premesso di riflettere e presentare emendamenti precisi che sono necessari nella fasen della pianificazione del territorio e della difesa del paesaggio, è di fondamentale importanza tutelare l'ambiente. Non sorgerà solo stadio, ma anche migliaia di appartamenti, 2 centri commerciali, un albergo. Bisogna anzitutto conoscere il progetto. E tengo a sottolineare che io non sono contro il progetto, ma contro l'oscurità del progetto, che è la vera problematica. Forse la conferenza stampa è stato un passo avventato, sarebbe stato meglio.


Molto, ma non tutto, dipenderà quindi da lei, dal suo Ministero?

Ripeto, il testo originario aveva tagliato fuori il Ministero dei Beni Culturali, e questo era contro la Costituzione vigente. abbiamo presentato emendameti che sono stati tutti approvati e senza la loro presentazione di questi non sarebbe potuto essere possibile approvarla. la polemica fatta nascere intorno alla Roma ha fatto si (purtroppo per il club), che gli occhi fossero più vigili che in passato, modificando radicalmente la bozza originaria del testo presentato al Senato.

Quindi il peso specifico del suo MInistero sarà maggiore?

Certo, questo è previsto dalla Costituzione. Serve serietà a rigorosità. Questa legge appprovata indica un percorso chiaro, preciso e semplice per costruire lo stadio e i progetti collaterali nelle zone limitrofe: bisognerà presentare un progetto di fattibilità entro 3 mesi, programmare insieme un piano triennale entro 6 mesi e ripsettare i criteri paesaggistici ed abientali previsti nel piano di fattibilità: i vincoli sono seri e precisi, ma allo stesso tempo si possono risolvere. Verrà istituito un cospiquo fondo per la costruzione di nuovi impianti, con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei MInistri e con il Fondo Sportivo,, fissando delle precise condizioni di intervento.

Ci sono vincoli particolari nella zona scelta dalla famiglia Sensi?

Si, ci sono problemi seri: lo stadio potrebbe essere anche essere costruito su un'altra area. C'è un Piano Regolatore, bisogna individuare un'area che non ponga problemi. Il Comune dovrà essere bravo condividere al meglio le scelte territoriali, ma per fare in fretta bisogna fare le cose fatte bene.









Fabio de Lillo, assessore all' ambiente del Comune di Roma:"Sui terreni di Torrevecchia nessuna ha detto nulla"




Parlo da appassionato di calcio e tifoso: lo Stadio Olimpico non è più un impianto dove godere dello spettacolo del calcio.

Lo sviluppo di Roma deve avvenire secondo determinati criteri: forse nel caso dello stadio si è alzato un polverono senza reali motivazioni, perchè in à nasceranno centralità senza tutta l'attenzione mediatica data allo stadio: l' intervento urbanistico sarà inferiore sicuramente di altri che sono stati fatti e che si faranno. L'esempio più lampante riguarda proprio la famiglia Sensi e riguarda i terreni di Torrevecchia: è stata modificata la destinazione d'uso e nessuno ha detto nulla. Non siamo lontani, se non c'è la possibilità di costruire in quella zona per vincoli insormontabili, lo stadio si farà altrove, ma si farà.


C'è unità sulla presentazione del progetto?

C'è punto di partenza, ed è già una cosa storica in se. Sarei il primo a denuciare la presenza di eventuali vincoli ambientali. Il progetto l ho visto, però andrà ovviamente sottoposto a chi di dovere. vedere a chi di dovere. La legge appena fatta in tale materia è importantissima. .