Altre 15/09/2009 16:51
On. Cochi: "Stadio As Roma? Siamo in fase iniziale"

"Il progetto stadio? La conferenza stampa è stata annunciata da Rosella sensi daccordo con Regione. Il Comune ha accettato, ma ce ne corre a dire che i progetti sono in fase avanzata. Sappiamo che sulla cosa si sono interessati anche in passato Viola e Cragnotti e sappiamo che Alemanno ha affermato che cè bisogno per le società attuali di patrimonializzare. Bisogna però considerare tante altre cose, tra cui anche il problema sulle tubature."
Sulle dimissioni dell'Onorevole Barbaro: "Mi permetto di dire che cè stata una frizione che è durata un giorno, lui si è sempre occupato di sport. Abbiamo espresso le nostre idee ma questo non vuol dire che cè un distacco dalle idee del Pdl"
A questa amministrazione sta molto a cuore il calcio dilettantistico. Abbiamo istituito un discorso per migliorare la sicurezza degli impianti, così come laccesso al Credito Sportivo. Sta a me, nel rispetto dei ruoli, snellire la struttura il più possibile. E una volontà precisa non parlare solo di Lazio e Roma ma far emergere lo sport volontaristico, far giocare altri ragazzi anche in altre discipline e aiutare le famiglie non facoltose che non si possono permettere tutto lequipaggiamento sportivo".
La sua passione per lo sport, in particolare per il calcio, nasce da molto lontano:
La mia passione calcistica è da curvarolo e da tifoso laziale, anche se ho sempre fatto politica nelle sedi competenti e ho sempre diviso le due cose. La curva è passione , non un ideale. Ho sempre cercato di fare del sociale. Questa mattina ad esempio, ho fatto visita a carcere di Rebibbia dove abbiamo effettuato le premiazioni per le Olimpiadi dei detenuti. Ieri poi, insieme con Mimmo Caso e Serse Cosmi abbiamo presentato un libro scritto da un calciatore che lotta da anni contro una difficile malattia. Non è facile lavorare nelle periferie, ma lo sport è il miglior veicolo per fare tutto ciò".
Ultimamente allinterno degli stadi, i tifosi si sono resi protagonisti di cori ignobili. Esempi sono i cori contro Pessotto durante Roma-Juve e quelli contro De Rossi domenica a Siena: Su questo mi sono permesso di intervenire ieri ufficialmente come Campidoglio. Quando si toccano situazioni come quelle di Daniele è qualcosa di ignobile, a prescindere dai giocatori. Però De Rossi spesso ha dato sintomo di alto professionismo. Penso alle vicende di alcune famiglie in curva a cui Daniele, senza pubblicità, si è interessato. Questo fa capire lo spirito del ragazzo. La sua reazione è stata umana, come quella di Mazzone a Brescia. Per Pessotto, spero non sia stata parte della curva. I tifosi di roma e lazio sono cresciuti molto. Esempio è il caso Sandri. A siena davanti a tale coro bisogna condannare e da sottolineare è sicuramente la signorilità del presidente del Siena. Mi sono permesso di fare un comunicato stampa ufficiale per intervenire. Stiamo parlando della disciplina più seguita, ma anche della più malata"
Chiusura con un pensiero sulla Tessera del Tifoso: "Da tifoso di curva, gli incidenti avvengono più allesterno che allinterno dello stadio. Si esagera con questo sistema eccessivamente repressivo. Con la tessera per lennesima volta si creano problemi oggettivi alla famiglia che vuole recarsi allo stadio la domenica. È repressivo perché andrebbe fatta per tutte le categorie. Ad esempio, considerando tutti i morti del sabato sera, perché anche per i discotecari non cè la tessera? Mi sembra sistema repressivo, sono per costruire più un dialogo. Se vogliamo stadi come il teatro o silenziosi come il tennis non è questa la strada giusta. Quando vado al derby la prima cosa che guardo sono le due curve".