Altre 04/09/2009 10:10
Nessun incontro Angelini-UniCredit nelle ultime ore
Gli incontri tra UniCredit e Angelini, annunciati su diversi portali d'informazione non sarebbero mai avvenuti, e questi rumour sarebbero finalizzati soprattutto a mettere pressione sull'imprenditore farmaceutico, con il rischio, però, di allontanarlo piuttosto che avvicinarlo a una possibile soluzione sull'affaire A.s. Roma.
Poteri forti romani contro poteri forti lombardi, con il coinvolgimento della politica su entrambi i fronti. La "patata bollente" della cessione del club capitolino rischia di complicarsi e di trasformarsi in un affare di Stato, piuttosto che in un affare economico.
Quello che emerge, comunque, è l'immagine di un sistema calcistico (nel suo complesso) di profilo "medievale", incapace di rifondarsi e soprattutto di rinnovarsi. Roma o non Roma, chi oggi ha la proprietà del club non cede a priori, perché è difficile abbandonare la "vetrina" del calcio tricolore. Così facendo, però, non si fa il bene dei club, perchè o si investe seriamente o è inutile continuare a rimanere immobili su determinate posizioni. Facile a dirsi, difficilissimo a farsi. Alla prova dei fatti.