Altre 20/07/2009 16:15

E Montella è diventato ragioniere: ha superato l’esame di maturità

Montella si è presentato da­vanti alla commissione, della quale faceva parte anche il professor Giuseppe Calzone, preside della scuola, insieme ad altri quattro studenti, che alla fine gli hanno chiesto l’au­tografo. Montella si era pre­sentato un anno fa alla scuola e aveva studiato, sempre da pri­vatista, per ottenere l’idoneità alla quinta classe. Quel titolo gli ha permesso di fare l’esame e di conseguire il diploma. Il professor Calzone è rimasto piacevolmente colpito dal Montella- studente: « Ho ap­prezzato il suo impegno, si è preparato con alcuni inse­gnanti privati, non potendo fre­quentare con continuità le le­zioni, considerato che fino a poche settimane fa era ancora alle prese con gli allenamenti. Ci teneva a questo diploma e credo che si senta gratificato dall’ottima valutazione ottenu­ta » .

Tra le materie scelte per l’esame, Montella ha inserito economia aziendale. Ha porta­to il bilancio di esercizio in ge­nerale e quello della Roma ap­provato recentemente, nel det­taglio. Davanti alla Commis­sione ha commentato il bilan­cio della sua società. Un’espe­rienza che il neo- ragioniere ha fatto volentieri. Ha ripreso a studiare dopo aver lasciato le scuole da ragazzo, per dedicar­si a tempo pieno al calcio.

Adesso Vincenzo Montella si sta calando nella nuova realtà, vuole cominciare l’esperienza di allenatore con umiltà, cer­cando di imparare. L’attività dei Giovanissimi nazionali co­mincerà il 10 agosto. Ci sono stati un paio di club di serie A che gli avevano offerto la pos­sibilità di continuare a giocare a certi livelli, ma l’Aeroplanino ha preferito dire basta. Non ha più voluto muoversi da Roma, dopo l’esperienze del Fulham e del ritorno alla Sampdoria. Ha scelto Roma, la sua à e una nuova vita lontano dai rifletto­ri.