Altre 22/04/2009 22:18

Tutto sui Flick: tra Repubblica di Weimar, Mercedes e collezioni d'arte

Nei mesi scorsi, infatti, sembra che gli stessi eredi dei fondatori dell'impero Mercedes siano stati ad un soffio dal diventare i proprietari del pacchetto di maggioranza del , situazione che si bloccò all'ultimo momento, si dice, per via di un gioco al rialzo fatto dai vecchi proprietari della società felsinea. Non sembrano aver demorso, i tedeschi che attualmente hanno trasferito la loro base logistica in Austria, tornando a fare un pensierino sul calcio italiano.

In Germania nessuno, prima che fosse iniziato il tam tam di voci sulla Roma, avrebbe mai ipotizzato la discesa in campo dei Flick nel mondo del calcio, tant'è che i quotidiani tedeschi (siti internet in primis) hanno riportato solo in maniera marginale l'indiscrezione che li vorrebbe al tavolo coi Sensi per trovare un accordo. La famiglia Flick fu a capo di aziende di produzione di armamenti durante il periodo del regime nazista, Friedrick (il capostipite) scontò addirittura qualche anno di prigione dopo il processo di Norimberga ricostruendo solo dopo aver riottenuto la libertà, il suo impero economico.

Un impero che portò la stessa famiglia Flick a detenere il pacchetto di maggioranza della Merdeces, nota marca automobilistica tedesca, che venne poi ceduto nel 1986 per circa 2.6 miliardi di dollari. Christian Friedrick Flick, l'impresario che insieme a suo fratello Gert Rudolf Flick sarebbe la mente del tentativo di acquisizione della società capitolina, è figlio di Otto Flick, morto nel 1974 e altro componente della famosa dinastia. Christian Friedrick Flick, tra i tanti interessi, avrebbe anche quello per l'arte, risultando tra i collezionisti più apprezzati di Germania.

"Christian Friedrick Flick - si legge sul sito internet dedicato alla sua collezione d'arte - ha più volte rimarcato le sue distanze dall'ideologia Nazista e dalle azioni svolte dal suo antenato durante il regime, rispondendo attraverso la creazione di una Fondazione contro la Xenofobia, il razzismo e l'intolleranza a Potdsdam, con un capitale iniziale di cinque milioni di euro". Questa fondazione, si legge sullo stesso sito, si occupa di "supportare azioni preventive e progetti che consentano ai giovani di crescere distanti dalle idee violente e dai radicalismi".

Dal 2003, dopo aver portato l'esposizione delle opere della sua collezione all'interno della stazione di Amburgo, ha contribuito con altri 5 milioni di euro alla nascita di una nuova fondazione "Ricordo, responsabilità e futuro". Dal suo matrimonio con Maya Countess, Friedrick Christian Flick ha avuto tre figli. Maya Countess salì agli onori della cronaca gossip lo scorso settembre, festeggiando i suoi 50 anni con un party di grande impatto in un castello bavarese, affittato per l'occasione a spese dell'ex marito.

I Flick possiedono anche il famoso marchio Osram, tra i maggiori fabbricanti di prodotti per l'illuminazione.