Altre 26/03/2009 12:54
Il fantastico calcio di John, l'imbattibile allenatore del web
.jpg)
La sua vittoria vale di più perché lui il calcio inglese lo segue attraverso le tv satellitari e i rimandi di You Tube e ha sconfitto, innanzitutto, fanta-allenatori inglesi, ragazzi di casa. Ha vinto dopo quattro stagioni di tirocinio e risultati, fin lì, normali. "Sono rimasto stupito dall'aver mantenuto questa competitività fino a stagione inoltrata", racconta il suo anno Frisina, come fosse un Alex Ferguson qualsiasi. Perché anche il fanta-allenatore ha i suoi stati di forma, le sue amnesie. Anche il fanta-allenatore sbaglia la formazione, ma per lui non c'è un pubblico che lo fischia. "Nei due anni precedenti ero entrato tra i primi duecento classificati, sempre distante dai leader".
Il fanta-allenatore del calcio inglese ha un lavoro degno sì di Ferguson: deve prevedere, e quindi scegliere, il giocatore che la domenica successiva segnerà, perché un gol di un difensore vale sei punti, il massimo, quattro punti se segna un attaccante. Ma se il tuo uomo viene espulso ne perdi tre e durante la settimana devi limitare al minimo i trasferimenti: un cambio è gratis, gli altri ti costano quattro punti l'uno.
Il segreto di Frisina è nella capacità di tenere insieme alcune star con molti soldati: "In una buona squadra di Fantacalcio devi avere tre, quattro giocatori sottovalutati e dare loro una chanche", dice. Lui ha preso Kenwyne Jones, attaccante di Trinidad e Tobago del Sunderland, e Ryan Taylor, difensore del Wigan, e con loro nella stagione 2007-2008 è entrato nella top 100 di "Ultimate Fantasy Football". L'ultimo salto è arrivato con la presa in visione delle partite della Premier League, a lungo aveva giocato al buio: "Guardando la tv ho iniziato a studiare le tattiche delle squadre, la disposizione dei singoli giocatori in campo. Ho imparato molto dalle dirette Sky e l'ho riversato sull'Ultimate Fantasy. Poi ho tenuto conto degli infortuni e ogni weekend ho lasciato aperta la mia scelta per il cambio fino all'ultimo momento possibile. La classifica è migliorata ogni settimana, sempre più velocemente". A sette giornate dalla fine Frisina è andato in testa al suo torneo, "e a quel punto ho iniziato a controllare chi mi stava sotto, a studiare i loro team. Costruivo squadre simili a quelle degli avversari in modo che, facendo gli stessi loro punti ogni giornata, non avrebbero potuto riprendermi". Più Capello che Ferguson, ecco.
A Frisina sono bastate 54 settimane di Premier League giocata online per battere Monks Hai Tu di Shanghai, lui ha giocato undici gare in più ma ha totalizzato quattro punti in meno, e John Lewis, che in internet si muoveva con il "nickname" di jossy. giants. org. John Frisina, campione virtuale per il torneo più importante al mondo, ora vuole tentare l'ultimo assalto: diventare campione del mondo di Fantacalcio. Al Sudafrica mancano solo 15 mesi, già sta studiando.