Altre 12/01/2009 02:07
Roma Femminile, eliminata la Lazio dalla Coppa Italia

ai quarti di Coppa Italia, alla Roma bastava un pareggio e pareggio è stato:
zero a zero.
Nel girone di qualificazione delle giallorosse oltre alla Lazio erano
inserite il Bari, il Napoli ed il Francavilla. Proprio questultima ha fatto
da ago della bilancia perdendo con la Roma e pareggiando con le
biancocelesti.
La Roma avendo quindi per la stracittadina due risultati utili disponibili
(il pareggio e la vittoria) ha giocato più tranquilla, mentre la Lazio ha
subito la pressione di dover vincere per forza.
La gara è stata piacevole con la Roma che ha creato tantissime occasioni da
gol vanificate, purtroppo, dagli errori delle sue attaccanti sotto-porta e
dal portiere biancoazzurro.
A dire il vero la prima ad avere la palla del gol è stata la Lazio al 15
del primo tempo con un diagonale che sbatteva sul palo esterno.
Poi tre occasioni per la Roma al 20 con Bischi, al 30 con Pasqui dopo una
bella azione Parejo-Pasqui e intorno al 35 con Bischi e Parejo.
Nel secondo tempo gli allenatori Serafini e Cola hanno provato a cambiare
qualcosa e sono arrivate altre quattro nitide occasioni da gol, di cui tre
con Parejo e una generata da un corner di Mazzantini. Tutte sbagliate per
poco.
La Lazio ha cercato limpresa spingendo tantissimo sullacceleratore sul
finire della partita, ma il risultato è rimasto fissato sul pareggio e a
passare il turno son state le giallorosse.
La Roma ha creato tanto, in questa gara, ma ha mancato di cinismo.
Certo vincere il derby fa sempre piacere, anche per ripagare il numeroso
pubblico presente, ma a noi serviva passare il turno e quindi va bene così
hanno dichiarano gli allenatori a fine partita. Il capitano Gioia Masia, a
nome di tutta la squadra, ha dedicato la qualificazione alla compagna
Damiana Deiana che è stata colpita da un terribile lutto perdendo il papà.
La Coppa Italia riprenderà ad aprile, la prossima settimana la Roma in
campionato sarà opposta alla Torres. Gara affascinante ed importantissima
che vedrà affrontarsi la seconda e la prima forza del campionato. La gara
sarà posticipata alla domenica per la diretta televisiva Rai. Prima volta
nella storia che ciò accade.
LAZIO. Fazio, Capoluoghi ( 30 st Savini), Lanzieri, Di Bari, Ricciardi, De
Angelis, Berarducci, Ferrazza, De Luca ( 30 st Signorello), Colasuonno,
Spanu.
ROMA. Marchitelli, Bartoli, DAntoni, Marchio, Masia, Volpi, Bischi,
Olivieri ( 32 st Avvisato), Pasqui ( 45 st De Carli), Mazzantini, Parejo.