Altre 12/01/2009 23:23

FIFA WORLD PLAYER: cos'è?

Il vincitore più giovane del premio è Ronaldo, che lo conquistò all'età di vent'anni nel 1996. Il brasiliano lo vinse nuovamente nel 1997, unico calciatore insieme a Ronaldinho a conquistare il premio per 2 volte consecutive. Per le calciatrici il record è di 3 vittorie consecutive, ottenute da Birgit Prinz tra il 2003 e il 2005. Ronaldo, Zinédine Zidane e Birgit Prinz sono gli unici ad aver ricevuto il riconoscimento per tre volte.

Il sistema di votazione prevede che ogni e ogni capitano di ciascuna Nazionale esprimano tre preferenze, valide rispettivamente cinque punti, tre punti e un punto. Il numero dei punti totalizzati da ciascun calciatore determina poi la classifica finale del premio, che è assegnato per gli uomini dal 1991 e per le donne dal 2001.


Dopo aver ricevuto molte critiche da alcuni settori dei media per nomination assai discutibili negli anni passati, a partire dal 2004 la FIFA ha compilato una lista di 35 calciatori e 21 calciatrici che potevano essere votati dai commissari tecnici e, per la prima volta, dai capitani delle Nazionali di calcio di tutto il mondo e dai rappresentanti del FIFPro (l'organismo rappresentativo mondiale dei calciatori professionisti). In realtà quest’anno, ad esempio, le nomination ufficializzate il 10 ottobre erano solo 23.

Un'altra critica che è stata rivolta alle nomination è che, nella categoria uomini, per la vittoria del premio non sono mai stati nominati calciatori in attività al di fuori dell'Europa. Per di più i vincitori, fino al 2007, al momento della consegna del premio giocavano solo nella Serie A italiana o nella Liga spagnola. (cit. Wikipedia)