Altre 20/01/2009 18:48

Ag. Tonetto: "A Cesenatico per non vedere gli altri allenarsi tranquillamente"



Sig. Sistici abbiamo appreso che oggi Max Tonetto si è allenato anche se ha svolto lavoro differenziato, finalmente una bella notizia..

Oggi Max si è allenato sul campo e questo fa piacere, seguendo un programma di recupero però è importante avere cautela in questo momento, si era sperato che questo infortunio si risolvesse in maniera più semplice ma purtroppo è un tipo di infortunio un po’ particolare.



Max ultimamente si è curato a Cesenatico, problemi con lo staff medico della Roma?

Sono uscite una serie di polemiche su questo fatto, che sono coincise con la situazione sanitaria della Roma, Tonetto, sono due anni e mezzo che è alla Roma, e non è uscito mai da Trigoria, l’ultimo periodo è stato dettato più da una scelta psicologica, perché Max un po’soffriva nel vedere gli altri allenarsi tranquillamente, giocare, nella quotidianità entrare nello spogliatoio ed andarsi a rinchiudere nella sala massaggi anziché andare sul terreno di giuoco a calciare la palla, diventa pesante, un infortunio che non si riesce a capire quando finisce, anche Viera e Sahlismidzic, vale per tutti quei calciatori che soffrono di questo genere di infortunio, quando il problema si è presentato ad agosto pensavano di poterlo combatterlo, conviverci, poi con il senno del poi, è facile dire che forse si poteva stare fermi, una volta che sembrava risolto dopo il derby, nella gara in Romania contro il Cluj, è stato un fatto traumatico. Oggi è inutile dire chi ha fatto bene o chi ha fatto male, oggi la cautela è importante.



Come dicono alcuni maligni, l’aria a Trigoria dal punto di vista sanitaria è più pulita da quando è andato via il dott. Brozzi..

Ma no, si sono verificati delle situazioni che sono andati a coincidere con una scelta della società, tutti dicono che non riconducono allo stato interno della squadra, la verità la sanno altre persone, a me personalmente non interessa, dico solo che questi 10 giorni vissuti da poco sono stati salutari, allontanarsi come chi va a Los Angeles, ad Anversa, sono importanti soprattutto dal punto di vista psicologico che era diventato come aspetto molto ma molto pesante, è dura vedere i propri compagni allenarsi, il calciatore è tentato di forzare, il 29-30-31 di Dicembre è rientrato dopo la sosta a Trigoria ed è andato a correre, il primo di Gennaio si è rifermato, non dico che ha peggiorato in quei tre giorni il suo malanno, è andato sul campo a correre, per la voglia che Tonetto aveva ed ha di ritornare, stare quei 10 giorni lontano sono serviti a Max di lavorare, se il problema si risolverà come mi auguro presto, il merito non è solo di quei 10 giorni, da profano posso dire che forse era meglio fermarsi ad agosto 35 giorni anziché mai, ma questa mia non vuole essere un accusa a nessuno, col senno del poi è facile, come del resto Mancini fece lo scorso, Tonetto per la sua grande generosità non si è voluto fermare in concomitanza ha partecipato all’amichevole in Inghilterra, attenzione non vorrei entrare in polemica con nessuno ma solo valutare col senno del poi da profano ciò che si poteva e ciò che non si doveva.



Ritorno in campo allora..

Non mi vorrei sbilanciare, voglio essere molto prudente dinanzi a questa situazione, ci vuole molta cautela, è molto positivo riverderlo in campo per l’allenamento anche se in maniera differenziata, quando è rientrato la Roma vinse 3-4 partite speriamo che Max al più presto possa ritornare e darà il suo contributo oltre a portare fortuna Max è un calciatore di qualità.