Mercato 21/12/2011 13:40
Mercato Roma, retroscena del possibile scambio Borriello-Quagliarella
Nel nostro campionato non è un mistero che Borriello sia fortemente cercato dal presidente Preziosi che lo vorrebbe al Genoa, in una società che Borriello conosce bene e dove ha dimostrato tutto il suo valore. Il problema è il nodo dellingaggio, troppo alto, e le ambizioni del giocatore che vuole rimettersi in gioco in una piazza più prestigiosa. Ed ecco che è ritornata di attualità la pista Juventus. Già durante la sessione estiva di calciomercato cera stato un sondaggio da parte del direttore sportivo della Juventus, Beppe Marotta, col collega Walter Sabatini. Alla fine non se ne fece niente e si decise di chiudere solo per Vucinic. Ma la pista non è mai morta. Del resto il nome di Borriello accostato alla Juventus risale ormai a due estati fa quando in chiusura di calciomercato, dopo aver già sostenuto le visite mediche a Torino, Borriello rifiutò di firmare il contratto coi bianconeri e decise di cedere alle lusinghe di Rosella Sensi e dei suoi amici Francesco Totti e Daniele De Rossi e di firmare per la Roma. Allora Marotta e la tifoseria presero molto male questa decisione di Borriello (e lintromissione scorretta della Roma). Ma la chiusura dellaffare Vucinic dellestate scorsa dimostra che tra i due club (alla luce anche del cambio di proprietà nella Roma) è tornato il sereno. Borriello non era convinto dal progetto Juventus, e non aveva tutti i torti. La squadra di Del neri era una polveriera e non si capiva ancora chi comandasse realmente in società.
Ora la situazione è ben diversa. Borriello sta benissimo a Roma, lo spogliatoio è la sua famiglia e i tifosi lo adorano per lattaccamento alla maglia che ha sempre dimostrato e per la grande professionalità. Ma ha capito bene che non rientra più nei piani della società e dellallenatore. E allora meglio sposare il nuovo progetto-Juventus targato Conte-Agnelli, che si sta dimostrando vincente e appassionante. La Roma però non vuole svendere il calciatore ma soprattutto non vuole farsi prendere per il collo dalla Juventus come nelloperazione Vucinic, venduto in fretta e furia per 15 milioni. Le pretendenti a Borriello sono molte, tutte di livello internazionale, e la Roma vuole cederlo al giusto prezzo. Almeno 8 milioni, quanto basta per non far registrate in bilancio una minusvalenza. Il problema come dicevamo è lingaggio, 4 milioni lanno. La Juventus preferirebbe un prestito secco con diritto di riscatto a giugno nel calciomercato estivo. La Roma non ci sta e vuole chiudere loperazione subito. Ecco allora che la Juventus ha rilanciato con una proposta alla Roma: scambio alla pari Borriello Quagliarella. Quagliarella piace molto a Sabatini che è un suo estimatore. Può giocare da centrale dattacco e da punta esterna, e quindi si adatterebbe bene anche al gioco dattacco di Luis Enrique. Se in un primo momento la Roma sembrava titubante per le condizioni fisiche del giocatore (reduce da un lungo stop per infortunio) le ultime prestazioni e il gol ritrovato hanno fatto capire che il giocatore cè e sta tornando ai suoi livelli. Motivo per cui ora è la Juventus a non essere più...