Eventi 25/10/2012 15:29
Ricorso Cagliari, la Corte Federale sospende il giudizio. BALDINI: "Aspettiamo la decisione della Corte. Lo sport vince se c'è il rispetto delle regole". CELLINO: "Roma e Cagliari si devono sfidare sul campo" (AUDIO)
18.35 La Corte di Giustizia Figc ha sospeso il giudizio sul ricorso del Cagliari per lo 0-3 a tavolino deciso dal Giudice Sportivo per la partita con la Roma. E' stato dato mandato alla procura di effettuare un supplemento di indagini
Questo il giudizio della Corte Federale: "La C.G.F., visto il reclamo del Cagliari Calcio S.p.A, nonché la costituzione della A.S. Roma S.p.A., sentite le parti, in disparte la valutazione di legittimità del provvedimento prefettizio di rinvio, che peraltro non compete a questa Corte, ritenuto nondimeno necessario acquisire ulteriori elementi cognitivi e di valutazione in punto di fatto in ordine alla riconducibilità, anche a titolo di responsabilità oggettiva, ai sensi dellart. 17, comma 1 C.G.S., della mancata disputa della gara Cagliari/Roma del 23.9.2012 al Cagliari Calcio S.p.A., sospende il giudizio mandando alla Procura Federale di effettuare un apposito supplemento istruttorio per riferire con specifica relazione, avuto particolare riguardo alla svolgersi dei fatti ed allimputabilità degli stessi, ai sensi della norma richiamata"
16.30 Subito dopo parla ai cronisti presenti anche Franco Baldini: - ASCOLTA L'AUDIO
Impressioni?
"Soltanto la voglia di rimettermi alle decisioni della Corte. Siamo qui perchè siamo obbligati a difendere gli interessi della Roma, che farò sempre finchè posso"
Il presidente Cellino ha detto: "Se vince il Cagliari vince lo sport"
"Credo che lo sport vinca quando vince il rispetto delle regole"
Ne ha parlato con Cellino?
"No, non ne ho avuto occasione"
In caso di esito negativo, farete ricorso?
"C'è da vedere le motivazioni delle decisioni, in base a quello valuteremo. Ripeto, non posso esimermi dal difendere gli interessi della Roma. La questione personale non mi tocca in alucn modo. Non mi importa e non mi deve importare. Qui in ballo ci sono il rispetto delle regole e gli interessi di Caglari e Roma, quelli personali sono un particolare"
16.25 Alluscita il presidente del Cagliari Massimo Cellino si intrattiene con i cronisti presenti: - ASCOLTA L'AUDIO
"La Roma è una società amica, voglio che il rapporto resti cosi. Non voglio perdere l'amicizia con la Roma"
Con che spirito è venuto?
"Con quello con cui me ne vado: difendere lo sport e sottopormi alla giustizia sportiva, l'unica giustizia che conta in quest'ambito"
Baldini però non è tanto amico...
"Ah, il 2 novembre non è ancora arrivato... Non personalizziamo le cose. Io vorrei sapere di chi è la Roma, vorrei conoscere il mio collega e stringergli la mano. Che vi devo dire. Ho detto "non è che la Roma passa dal lupo allavvoltoio", lho detto per scherzo ed è stato riportato. Non mi permetto di dare dellavvoltoio a nessuno"
Che significa?
"Io posso dire al Cagliari che lo sport è al di sopra di tutto, un dirigente magari non è pagato per quello. Il presidente fa calcio per una questione di principio, oltre che economica, il dirigente lo fa essenzialmente per questioni economiche. Non possiamo parlare la stessa lingua, lui ha le sue posizioni e io posso anche permettermi il lusso di non difenderle, perciò non posso criticarlo"
Va rigiocata la partita?
"Se vince lo sport abbiamo vinto tutto, Roma e Cagliari si devono sfidare sul campo e brindare dopo la partita. Non deve essere una sfida tra società, l'importante è che ci sia l'amicizia che ci è sempre stata"
16.00 Iniziato il dibattimento, che dovrebbe conlcudersi tra circa un'ora
15.10 Arrivato nella sede della Figc anche il procuratore generale Stefano Palazzi
14.50 Cellino scamba qualche battuta con l'avvocato Grassani: "Ormai a me non interessa più - dice il presidente del Cagliari - tutto quello che avevo messo in ballo l'ho perso. Ormai siamo qui e vediamo che succede". Secondo quanto si apprende, il dibattimento dovrebbe iniziare tra circa un'ora
14.40 Il dg Baldini e Cellino si incrociano all'ingresso della Figc. Nessuna stretta di mano tra i due
14.25 Arrivato anche Massimo Cellino, assieme all'avvocato Mattia Grassani, legale del club sardo. Il presidente del Cagliari ha preferito non rilasciare dichiarazioni ai cronisti presenti. La seduta della Corte Federale non è ancora iniziata. Nel frattempo l'avvocato Baldissoni ha lasciato la sede della Figc
13.50 Tutto pronto per la riunione, che inizierà a minuti
13.30 Si attende l'arrivo di Massimo Cellino, presidente del Cagliari
13.15 Dopo Baldini arriva anche lavvocato Baldissoni, consigliere AS Roma. Presente anche il legale giallorosso Saverio Sticchi Damiani
LR24