Eventi 17/05/2010 12:41
Premi Ussi Roma, JULIO SERGIO: "Campionato irripetibile". RANIERI: "Rimango al 100%". MARIA SENSI: "Più salvaguardia della Roma da parte dei media" (VIDEO)
&feature
10.30 Arriva Maria Sensi con l'avvocato Ferreri
10.35 Arriva Angelo Gigli, giocatore della Lottomatica
Presenti anche Reja e Tare
10.40 Arriva anche Tonino Tempestilli
10.45 Giungono Antonello Valentini, segretario della FIGC, e Giancarlo Abete, presidente della FIGC
11.00 Presenti Dino Zoff e Zibì Boniek, oltre a Margherita Granbassi e Alessio Boggiato
11.05 Arriva Julio Sergio, che rilascia le seguenti dichiarazioni: "Questa stagione non è ripetibile, non credo che si possa ripetere un altro campionato come questo. Capisco le lacrime di Totti. Abbiamo fatto una cosa bellissima, anche perché l'Inter è una squadra fortissima. Il prossimo anno dobbiamo iniziare più forte e meglio. Come è il day after? Il giorno dopo è strano. Sono rimasto colpito dall'effetto dei nostri tifosi. La nazionale? Dunga ha fatto le sue scelte, in questo momento penso solo alla Roma, poi quello che succede in nazionale si vedrà. Ringraziamenti? Da aparte mia va a Ranieri per la fiducia che mi ha dato, magari un altro allenatore non l'avrebbe fatto. La maglia di Materazzi? Nulla da dire, complimenti a loro per lo scudetto"
11.10 Arriva Claudio Ranieri, queste le sue parole : "Siamo dispiaciuti, i ragazzi hanno fatto del loro meglio, bisogna accontentarsi e i ragazzi devono essere orgogliosi. Ci siamo ricompattati con i tifosi, siamo riusciti a ricreare quell'amore intorno alla squadra che ci voleva, abbiamo riportato al gente allo stadio, anche in trasferta. Non abbiamo raggiunto il sogno, ma già aver sognato è stato bellissimo. Ha ragione Julio questo campionato è irripetibile. Il prossimo sarà più difficile, ma a noi questo genere di sfide piacciono. Ma superarsi non significa vincere. Il prossimo anno saremo messaggeri di Roma in Europa e abbiamo il dovere di continuare a farci conoscere e a farci rispettare. Le dichiarazioni di La Russa? si vede che era abituato all'impegno con la Lazio. Lo striscione sul pullman dell'Inter? E' stato di cattivo gusto, così come è stato sanzionato Totti, spero che vengano presi provvedimenti. A me piace essere giusto, Totti ha sbagliato ma si rivolgeva ai suoi tifosi. I striscioni possono essere goliardici, ma ricordiamoci sempre chi siamo e di chi ci segue".
11.25 Presenti anche Alessandro Cochi, delegato allo sport del Comune di Roma, Giovanni Malagò, presidente del Circolo Aniene, Massimo Mezzaroma, presidenta del Siena Calcio e della M Roma Volley. Il presidente dell'Ussi, Luigi Ferrajolo, e il giornalista di Rai Sport, Jacopo Volpi, saranno delegati alle premiazioni
12.30 Maria Sensi premia Julio Sergio e rilascia queste battute: "Sono contenta di premiare Julio, se lo merita tutto. Ma vorrei fare un appunto alla stampa romana: ieri se ne sono viste tante e ora vediamo come saranno riportate. Ci vuole più salvaguardia da parte della comunicazione nei confronti della Roma..La Roma viene sempre accusata di tutto"
Queste le parole di Julio Sergio al momento della premiazione (Premio Arancio): "Sono arrivato a Roma in punta di piedi e ho aspettato. Poi il mister Ranieri mi ha dato questa possibilità, lo ringrazio per questo: ha avuto il coraggio di schierare il 'miglior terzo portiere del mondo'. Credo di aver ripagato sul campo. Dobbiamo provare a vincere lo scudetto il prossimo anno"
12.40 Ranieri riceve il Premio Ussi Roma 2010 insieme all'allenatore della Lazio Edy Reja. Il presidente Toti premia il mister romanista: "Ho intenzione di aprire un'agenzia viaggi visti i 20 mila a Verona. La stagione sarebbe stata unica se avessimo visto un altro finale. I ragazzi hanno saputo reagire nei momenti critici e questo, unito alla voglia di allenarsi, ci ha dato la possibilità di conquistare 24 risultati utili consecutivi"
Il momento più bello della stagione?
"Il derby. Poi con Totti parlando avevo detto che se vincevamo con la Samp era fatta"
Può garantire al 100% che rimarrà a Roma?
"Si, al 100%"
Per i mondiali?
"Facciamo il tifo per l'Italia, poi le favorite sono le solite: Brasile, Inghilterra, Argentina"
Le piacerebbe un ruolo alla Ferguson?
"E' un concetto diverso. Abbiamo mentalità diverse. Ad esempio prendendo il caso del Manchester United, abbiamo un manager in tutto e per tutto come Ferguson, che non va neanche al campo d'allenamento, ma si occupa di molte altre cose. A me invece piace stare a contatto con i ragazzi, sul campo, 24 ore su 24."
Facciamo un gioco...chi prenderebbe dalla Lazio?
"Non mi piace questo gioco"
(Reja interpellato sulla stessa questione ha risposto De Rossi, dicendo che è uno dei giocatori, dei mediani più forti al mondo)
"Io credo che la forza del pensiero positivo serve per volare alti. Non mi piace nascondermi. Prossimo anno proveremo a vincere."
Quali sono le lacune di questa squadra?
"Non voglio fare riferimento a questo. Qualcosa ca ritoccata, qualcosa dobbiamo fare. Ne parleremo, ma di questi aspetti tecnico-tattici preferisco parlarne con i ragazzi. Voglio che loro diano sempre tutto e sono giocatori con questo spirito che ricerchiamo"
Ha fatto giocare un gran calcio alla fine quest'anno. Si è superato?
"Non mi sono superato. Ho detto una bugia rigurado al 'non vi aspettate un calcio spumeggiante'."
Queste poi le dichiarazioni di Ranieri a margine delle premiazioni a SKY SPORT
Cosa ha detto ai suoi ragazzi dopo la partita di ieri?
No, li ho ringraziati ed ho ripercorso con loro il campionato per fargli capire che abbiamo fatto bene. Una stagione irripetibile e nessuno deve rimproverarsi niente. Abbiamo lottato contro un avversario più forte di noi. LInter ha mollato un po e noi siamo stati incredibili a macinare terreno
Sulla finale di Champions
"Mi auguro che la Champions torni in Italia"
La nazionale
"Io ora mi sento a casa e ringrazio la famiglia Sensi per questo. Cè solo un futuro per me, ringrazio chi mi stima ma io penso alla Roma, ho iniziato un percorso e voglio andare avanti. In futuro mi piacerebbe una nazionale, non necessariamente quella italiana"
Ritocchi alla Rosa?
"Faremo di tutto, so comè il clima qui a Roma, qualcosa muoveremo comunque. Cercheremo di fare meglio ancora. Ovviamente non sarà facile fare mercato, abbiamo i soldi contati, ma nonostante questo direi che abbiamo sempre fatto ottimi campionati. Cerchiamo giocatori che vogliano questa maglia, che accettino la sfida. Che vogliano venire a Roma, indossare questa casacca, con migliaia di tifosi a cui basta vedere che diamo il cento per cento sul campo per avere tutto il loro amore e la loro spinta. Sono arrivato con le bombe carta, dicevo ai ragazzi che dovevamo riempire lo stadio e ci siamo riusciti.
Si aspettava un ritorno trionfale in Italia? Anni fa disse di essere scettico...
Ero scettico perché si diceva che non ricordavo il calcio italiano. Io allestero non ero andato a sentire i Beatles. Io da Italiano andavo allesterno, in Spagna e Inghilterra e dicevano che avessi scordato il calcio italiano. Dicevano che guadagnassi tanto. Quando mi chiamò il Parma invece firmai in bianco. Poi, quando vidi la cifra dissi: pensavo fosse poco, ma non niente (ride, ndr).
Se mi mancherà Mourinho?
Si mi mancherà. È un avversario tosto. Mi è dispiaciuto se ha messo frasi troppo forti. Mi è piaciuto quando ha messo la nausea di Sartre. Ma io vorrei salutare Leonardo, una persona che fa bene al calcio Italiano e che farà bene ovunque andrà.
RANIERI a RAI SPORT
"L'ho detto: rimarrò qui al 100%, a meno che non mi caccino (ride, ndr). Tiferò l'Inter contro il Bayern. Mourinho mi piace come allenatore, perché è di scuola italiana, così come Benitez per come fanno giocare le proprie squadre. Come uomo Mourinho è molto intelligente, ma non mi è piaciuto quando mi ha offeso"
Sul mercato
"Dobbiamo far quadrare i conti di famiglia. Abbiamo i soldi contati in questo caso anche un po' di meno.."
Il Consiglio Direttivo del Gruppo ha deciso di assegnare:
Premio alla carriera a Piero Mei
Premio Desk a Fulvio Bianchi e Filippo Corsini
Premio Giovani a Andrea Fanì
Premio Arancio a Julio Sergio Bertagnoli
Premio Limone a Igli Tare
Premio Ussiroma 2010 a Claudio Ranieri
Premio Ussiroma 2010 a Edoardo Reja
Premio Giorgio Tosatti a Claudio Icardi
Consegnati poi particolari riconoscimenti ad alcuni rappresentanti dello sport che hanno avuto modo di tenere alto il nome della nostra Regione ( Alessandro Cochi, Massimo Mezzaroma, Sezione nuoto del Circolo Canottieri Aniene, Massimo Piscedda, Angelo Gigli, Daniele Secci, Salvatore Cimmino, Aprilia Volley)
Nelloccasione sarà consegnato il tradizionale Premio Golf Passione e Competenza a Stefano Cazzetta, vice direttore de La Gazzetta dello Sport.
Infine il neonato Premio Sport e Spettacolo Divella sarà consegnato a Margherita Granbassi, campionessa di scherma e talento televisivo apprezzato recentemente in Ballando con le stelle.
dall'inviato Adriano Serafini