Eventi 30/04/2010 11:55
Manifestazione di via Allegri: presenti 400 tifosi. Cori e striscioni contro la Lega, Damato e Maroni. Il corteo verso Trigoria (FOTO e VIDEO)

Ore 9:30 presenti una 50ina di persone, Via Allegri e dintorni sono presidiati dalla Polizia, presenti 5 camionette della polizia e 4 dei carabinieri. La strada è aperta al traffico ma vige il divieto di fermata e sosta. Presenti anche Mario Corsi e Riccardo Angelini, in arte Galopeira, due dei principali promotori della manifestazione.
9:50 si avvicinano alcuni dirigenti delle forze pubbliche, facendo presente ai partecipanti che non possono sostare nella via, la strada sede della Federcalcio non può essere il teatro della protesta giallorossa, i tifosi, per ora, sono assiepati all'incrocio tra Via Allegri e Via Po e l'incrocio con Via Porta Pinciana
10:00 Chiuso il traffico a Via Allegri.
10:15 Cresce il numero dei manifestanti, giunti ad un centinaio. Molti i cori contro il Palazzo e la Federazione. Uno striscione recita: "Sono qui per i 10mila, a cui avete negato di manifestare in modo pacifico", poi gioca sulla sigla F.i.g.c. ("FRODErazione Indagata Gregaria Corrotta"), infine anche con la sigla A.I.A. (Associazione INTERnazionale Arbitri) e si conclude con la scritta "Assassini del calcio". Una signora anziana, invalida al 100%, venuta apposta per far sentire la sua voce di protesta.
Altri striscioni presenti, uno recita: "Dai a Cesare quel che è di Cesare", la crescita del numero dei manifestanti, giunti a 150 unità, con l'effetto della chiusura di Via Allegri manda in tilt il traffico di Via Po, dove i manifestanti hanno letteralmente invaso la carreggiata. Crescono i cori contro Damato, Maroni, la Lega e il giornalista Catapano. Nel frattempo si affacciano incuriositi gli impiegati dei vari uffici adiacenti alla sede della Lega.
Cresce ancora il numero dei tifosi, arrivati a 300 unità. Proseguono i cori contro Collina, la Lazio e l'Inter oltre ai cori per la Roma.
10:45 Sale a 400 circa il numero dei manifestanti, cori a favore del conduttore radiofonico Mario Corsi, presente alla manifestazione e contro Cassano.
11:30 Il questore chiede di sgomberare la strada al fine di poter far scorrere il traffico, ormai paralizzato in tutte le vie limitrofe. La maggior parte dei tifosi si dà appuntamento a Trigoria.
12:03 Inizia la smobilitazione generale: anche la parte dei tifosi rimasta a tenere viva la manifestazione comincia a lasciare via Pò, dirigendosi verso Via Salaria.
11:50 Alcune persone (circa 300) decidono di rimanere a "presidiare" la sede della FIGC in Via Allegri. Una buona parte dei partecipanti, invece, inizia a spostarsi verso Trigoria.
12:30 Durante il corteo spuntano bandiere dai palazzi, la gente in macchina suona il clacson in segno di "vicinanza". In una scuola i bambini si sono affacciati e hanno applaudito ai tifosi in corteo. Una camionetta dei carabinieri segue "a distanza" l'andamento della manifestazione
12:10 Un corteo di 200 persone circa si sta spostando da Via Pò verso piazza Quadrata (Piazzale Buenos Aires). Tra cori e fumogeni giallorossi il traffico è di nuovo messo a dura prova. Il flusso si sposta verso Viale Regina Margherita e Via Salaria.
Dall'inviato Matteo De Rose