Esclusive 20/11/2009 20:04
FONDO CLESSIDRA a LAROMA24.IT: "Nessun contatto nè con Unicredit, nè con Angelini"
Secondo fonti interne del fondo CLESSIDRA Capital Partners su citato ascoltate da LAROMA24.IT 'non esiste nella maniera più assoluta nè accordi nè contatti con gli attori diffusi a mezzo stampa. Non c'è stata, nè è in attao, alcuna trattativanè con l'istituto Unicredit, nè tantomeno con il gruppo Angelini. Non sappiamo il motivo per il quale il nostro fondo è stato associato a questa ipotetica operazione'.
Il Fondo Clessidra Capital Partners nasce da un'iniziativa indipendente di 7 partners, guidati da Claudio Sposito (Presidente e Amministratore Delegato) e dai Senior Partner Alessandro Grimaldi e Giuseppe Turri. Approvato dalla Banca d'Italia il 22 luglio 2003, Clessidra Capital Partners è il più grande Fondo di private equity dedicato esclusivamente al mercato italiano. Il Fondo ha una dotazione di 820 milioni di Euro, raccolta tra numerosi gruppi istituzionali, finanziari, industriali e fondi pensione di elevatissimo standing, a dimostrazione di un importante supporto che consente a Clessidra la massa critica necessaria.
Clessidra SGR S.p.A., la società di gestione del Fondo, costituita nel febbraio 2003, è una società indipendente che fa leva sulle significative esperienze professionali dei partners nell'ambito del private equity e di operazioni finanziarie complesse quali fusioni, acquisizioni e ristrutturazioni. Il team ha competenze fortemente complementari: alla squadra che ha ristrutturato con successo il gruppo Fininvest, composto da Claudio Sposito, Alessandro Grimaldi, Manuel Catalano e Matteo Ricatti - già con una precedente esperienza comune in Morgan Stanley - si è aggiunta la quindicennale esperienza nel campo del private equity di Giuseppe Turri e Alessandro Papetti (rispettivamente già Amministratore Delegato e Partner di Arca Impresa Gestioni). Ugo Belardi, Senior Manager di Accenture, è il Responsabile Operations.
Clessidra SGR S.p.A. è iscritta all'albo delle SGR tenuto dalla Banca d'Italia, al Fondo Nazionale di Garanzia ed è membro dell'Associazione Italiana Private Equity e Venture Capital (A.I.F.I.) e della European Venture Capital Association (E.V.C.A.).