Esclusive 13/10/2011 18:40

La Lazio di Reja

 

SOCIETA' - La Società Podistica Lazio nasce nel 1900 ma solo venticinque anni più tardi prende il nome attuale, Società Sportiva Lazio. Bisogna aspettare qualche decennio giocato tra alti e bassi per arrivare al primo trofeo ufficiale vinto dai biancocelsti: nel 1958, infatti, si aggiudica la Coppa Italia. Il primo tricolore risale alla stagione 1973/1974 quando con ben ventiquattro gol Giorgio Chinaglia consegnò lo scudetto ai capitolini. Dai primissimi anni Ottanta fino alla fine del decennio la Lazio vive i momenti più bui della sua storia retrocedendo in due occasioni e giocando un spareggio per non finire in serie C. Con l'insediamento alla presidenza di Sergio Cragnotti, avvenuto nel 1992, i biancocelesti diventano molto competitivi e nella stagione 1999/2000 si aggiudicano il secondo scudetto. In questi anni conquistano anche altri trofei nazionali ed internazionali che segnano l'apice della storia del club. Il crack-Parmalat con il coinvolgimento di Cragnotti porta ad un inevitabile ridimensionamento tecnico e l'arrivo di Clautio Lotito al timone ha gradualmente fatto rialzare la china alla compagine biancoceleste. 

ALLENATORE - Alla guida della Lazio c'è Edy Reja. Il tecnico friulano dopo una modesta carriera da calciatore ha intrapreso quella da allenatore nel 1979. Ha fatto una lunga gavetta nelle serie minori salvo poi esordire con una squadra di serie A nel 1999, con il Vicenza. Reja è stato protagonista dello storico percorso che ha visto il risalire in sole tre stagioni dalla serie C alla massima categoria ottenendo addirittura un piazzamento in Coppa Uefa. Lasciati i partenopei affronta la sfida su una panchina estera ma la storia con l'Hajduk Spalato dura pochi mesi durante i quali matura l'idea di tornare in Italia: raggiunge così un accordo con la Lazio di cui è il tecnico da febbraio del 2010.

SQUADRA - La rosa biancoceleste nell'ultima sessione di mercato ha fatto registrare movimenti più importanti rispetto alle recenti campagne acquisti: il Federico Marchetti, titolare per cause di forza maggiore al Mondiale del 2010 con la maglia azzurra, Djibril Cissè e Miroslav Klose, vero fiore all'occhiello del mercato di Lotito. Gli ultimi due stanno dimostrando di essersi perfettamente integrati nel calcio italiano e nello specifico nello scacchiere tattico di Reja, motivo per cui la dubbia presenza del tedesco (problemi ad un ginocchio) fa stare con il fiato sospeso i supporters di fede laziale. Nel reparto arretrato sembrano scontati i recuperi di Dias e Biava che potrebbero tornare a costituire la coppia di centrali difensivi mentre in avanti Cissè e Hernanes sembrano essere gli unici sicuri di una maglia da titolare.

EX - Nella squadra biancoceleste non ci sono attualmente ex calciatori della Roma anche se storicamente ci sono state partite che vedevano di fronte giocatori che avevano vestito in precedenza l'una o l'altra maglia.

 

Jacopo Palizzi