Esclusive 05/09/2011 10:02
Sotto esame
È proprio vero: il rapporto con lallenatore è il minore dei problemi per il capitano. Certo, non ha gradito la sua gestione nella doppia sfida con lo Slovan ma ha capito come ragiona «Lucho» e quella sostituzione è già acqua passata. Non si fermano alla gestione di Totti i grattacapi dellasturiano. Fino a mercoledì non avrà la squadra al completo (solo Pjanic, diffidato in nazionale, potrebbe essere liberato un giorno prima dalla Bosnia) e per linserimento dei nuovi ci sarà bisogno di tempo. Quello che la Roma non ha: servono subito i risultati per non dare continuità al clamoroso flop europeo. Il tecnico, in realtà, resta più concentrato sul gioco. La strada per trasformare la squadra in un qualcosa che assomigli al Barcellona è «lunga e tortuosa», per usare le sue parole, e inevitabilmente ci saranno delle cadute e degli intoppi. Luis Enrique è chiamato a gestire una rosa fin troppo «large» per i soli due impegni nostrani, campionato e coppa Italia, e dovrà fare i conti con un bel po di musi lunghi. Borriello e Pizarro, a naso, saranno le due situazioni più complicate. Gli infortuni sono un capitolo a parte. La Roma inizierà senza Cicinho, Pizarro e Lamela, ai quali probabilmente si aggiungeranno Greco e Juan, entrambi reduci da infortuni. La crisi di rigetto agli allenamenti duri ha costretto il tecnico a diminuire le sedute. Anche per ripristinare la cultura del lavoro cè bisogno di tempo. E pazienza. Quella che dovrà avere lo stesso Luis Enrique, con i giocatori e i giornalisti. La società gli ha chiesto di «ammorbidirsi» un po, interviste comprese, lasciandogli comunque la massima libertà di manovra. Ora è tutto nelle sue mani.