Esclusive 06/02/2011 21:42

INTER-ROMA: le pagelle

JULIO SERGIO 4,5: Insicuro nelle prese, imbarazzante su Eto'o. Capisce l'angolo, ma non arriva sul rigore trasformato dallo stesso camerunense. Evita il tracollo con due tre interventi nel finale, ma non è proprio l'emblema della sicurezza e quell'errore pesa troppo

CASSETTI 5,5: Offre l'assist per Simplicio con una palla con il contagiri, poi sparisce un pò dalla manovra. 

JUAN 5: Quando Eto'o lo sfida in velocità sono problemi, crolla insieme a tutta la squadra. Colpisce un palo su calcio d'angolo che innesca il gol di Loria, ma tira i remi in barca nel finale

BURDISSO 4,5: Nel primo tempo non demerita, nella ripresa sbaglia il fuorigioco su Pazzini causando anche fallo sullo stesso lanciato a rete. Rigore ed espulsione per l'argentino che chiude in senso inverso la partita.

RIISE 5: lo spaventa costringendolo a stare basso, anche troppo. Dalla sua parte c'è sempre un' autostrada. Impreciso nelle poche folate offensive.

5: Lascia troppo spazio a Sneijder, nonostante i suoi compiti siano quelli di rimanere incollato sul trequartista olandese

SIMPLICIO 5,5: Splendido l'inserimento alle spalle di per il momentaneo vantaggio giallorosso, peccato per il poco apporto a centrocampo Dal 25' s.t. GRECO s.v

PERROTTA 5,5: Obbligato a rimanere all'interno del suo centrocampo, recupera tanti palloni abbandonando però ogni tipo di inserimento Dal 22' s.t. TADDEI 5,5  Entra ma non si sente

MENEZ 5,5: Duetta con Vucinic trovandosi spesso, mette qualche pallone al centro senza essere però determinante Dal 19's.t. LORIA 6: Riapre per qualche minuto la partita raccogliendo un pallone vagante all'interno dell'area per il momentaneo 4-3

VUCINIC 6: Bene quando agisce da rifinitore, ma si assenta spesso dalla manovra. Bello il tocco di prima sulla punizione sbagliata di che riduce momentaneamente le distanze

BORRIELLO 6: Si batte su tutti i palloni cercando di far salire la squadra. Nel suo vecchio stadio è l'ultimo ad arrendersi. Nel primo tempo sfiora per due volte il gol prima col sinistro poi di testa

 

Adriano Serafini