Esclusive 24/05/2010 11:36
Ora o mai più
È ancora indeciso sul suo futuro dopo la delusione per la mancata convocazione al Mondiale. Il suo manager Gilmar Rinaldi, lo stesso che porterà Simplicio alla Roma a parametro zero, spinge per farlo tornare in Europa dove potrebbe trovare nuovi stimoli. E migliori guadagni: la richiesta dingaggio fatta pervenire alla Roma è di 4,5 milioni di euro netti. Decisamente troppi. I giallorossi possono arrivare fino a 3, includendo nel contratto dei premi a rendimento, per tutelarsi sulle prestazioni di un talento che negli ultimi anni si è perso per strada. Ranieri è pronto ad accettare la scommessa, ma prima ha bisogno di conosce la condizione psico-fisica di Adriano.
Le ultime notizie non sono confortanti: due giorni prima della partita di coppa Libertadores con lUniversidad de Chile non si sapeva che fine avesse fatto. Poi è sceso in campo e ha segnato. Per tagliare la testa al toro, Pradè e Montali sono pronti a partire nei prossimi giorni verso Rio de Janeiro. Lì vedrebbero il giocatore allopera (mercoledì al Maracanà si gioca il derby Fluminense-Flamengo) e ci parlerebbero a quattrocchi. Il modo migliore per capire se vale la pena rischiare. La settimana appena iniziata servirà anche a stabilire con più precisione il budget per il mercato (strettamente legato alla questione diritti-tv) dopo le riunioni della scorsa settimana.
Sistemati i rinnovi di Julio Sergio e Cassetti (hanno già firmato), in dirittura darrivo quello di Taddei, il primo investimento, nei programmi, verrà fatto su Burdisso. La trattativa con lInter ripartirà nei prossimi giorni. E non sarà una «passeggiata». Il resto del mercato girerà attorno alle cessioni. In partenza non si può escludere nessuno. Anche De Rossi: diverse fonti spagnole segnalano un forte interesse del Real Madrid. Mourinho lo vuole, la Roma altrettanto. E il giocatore? Preferisce restare, ma se dovesse muoversi andrebbe solo a Madrid. Ma dovrà essere costretto.