Approfondimenti 23/04/2015 00:19
Rigori Roma, ultima parata decisiva: Julio Sergio nel derby 2010. 7 penalty incassati questa stagione e nessuno intuito

LAROMA24.IT (Paolo Rocchetti) - Roma-Atalanta si è conclusa 1-1, gol per la 'Dea' di Denis su calcio di rigore, che assegna l' ennesimo pareggio alla stagione giallorossa (il tredicesimo). Prendendo sotto esame le ultime stagioni, l'errore dagli undici metri per gli avversari del club romanista non è contemplato o quasi.
NO 'PARA-RIGORI' Il portiere titolare della Roma nelle ultime due stagioni, Morgan De Sanctis non para un tiro dal dischetto dall'ottobre del 2011 in un Napoli-Bayern di Champions League. In serie A, l'ultima volta che ha avuto la meglio su un avversario, è stato nel febbraio 2010 contro Totò Di Natale. Non è andata meglio a Skorupski che, di gol su rigore, ne ha subiti un paio tra Champions League ed Europa League. Forse è anche per questo motivo che la società giallorossa sta cercando per la prossima stagione di assicurarsi le prestazioni di Samir Handanovic, una sicurezza per quanto concerne i tiri dagli undici metri (quest’anno sono ben 7 su 8 ).
PARATE e RIGORI SBAGLIATI - 7 rigori stagionali incassati dalla Roma e nessuno nemmeno intuito dai suoi portieri. 4 su 4 i penalty contro i giallorossi a segno per gli avversari in questo campionato (doppio Tevez, Maccarone e Denis), altri 3 tra Champions ed Europa League (Aguero, Muller e Gonzalo Rodriguez) rispetto ai 2 di Vucinic e Pinilla (ultimo tiro dal dischetto intuito da un portiere romanista, De Sanctis ndr) della scorsa stagione. Risale al campionato 2012/13 l'ultimo errore dal dischetto da parte di un avversario dei giallorossi: era l'8 aprile, la Roma di Andreazzoli era impegnata nel derby capitolino (1-1 il finale) e al 49' della ripresa Hernanes sbaglia un tiro dagli undici metri. Tra i pali c'è Stekelenburg, palla calciata fuori dal brasiliano col piatto destro.
L'ultimo penalty parato da un portiere giallorosso risale alla Roma di Luis Enrique (stagione 2011/2012) nel match Juventus-Roma finito 4-0 per i bianconeri: Stekelenburg tocca Marchisio in area con la gamba e cade. Bergonzi non ha dubbi: è rigore ed espulsione del portiere. Subentra Gianluca Curci che para il tiro dal dischetto, ma Pirlo, più lesto di tutti, segna su respinta dell'estremo difensore giallorosso.
E' PASSATO TANTO TEMPO L'ultimo portiere della Roma riuscito a parare un rigore senza subire gol su ribattuta è Julio Sergio Bertagnoli: siamo nella stagione 2009/2010, quella del tricolore sfiorato dai giallorossi sotto la guida di Claudio Ranieri, il brasiliano para il tiro di Floccari e la Roma vince la stracittadina per 2-1 in rimonta.
GOL SUBITI SU RIGORE DALLA ROMA NELLE ULTIME 6 STAGIONI
2009/2010
8 rigori subiti / 1 parato: 6/5 gol in campionato (Ronaldinho, Miccoli, Hamsik, C. Lucarelli, Di Natale), 2/2 gol Europa League (Kamara, Cissè)
2010/2011
7 rigori subiti / 7 gol: 6 / 6 gol in campionato ( Matri, Caracciolo, Pozzi, Eto'o, Cavani, Pinilla), 1/1 Coppa Italia (Hernanes)
2011/2012
9 rigori subiti / 1 parato: 9/8 gol in campionato ( 2 Hernanes, Jovetic, Santiago Silva, Calaio', Ibrahimovic, Di Michele, Lodi)
2012/2013
5 rigori subiti/ 1 fuori: 5/4 gol in campionato ( Vidal, Di Natale, Pazzini, Borriello)
2013/2014
2 rigori subiti/ 2 gol: 2/2 gol in campionato ( Vucinic, Pinilla)
2014/2015 (in corso)
7 rigori subiti in stagione/ 7 gol: 4 / 4 gol in campionato (2 Tevez, Maccarone, Denis), 2/2 Champions League (Aguero, Muller), 1/1 Europa League (Gonzalo Rodriguez)