Approfondimenti 26/04/2012 12:49

Luis all'esordio, peggio aveva fatto solo Mazzone nel 1993/94

Mazzone arrivò alla Roma nella prima stagione targata Franco Sensi. L’ex presidente giallorosso rafforzò la squadra, arrivata 10/a la stagione precedente in cui si era affacciato al grande palcoscenico un ragazzino di nome , con calciatori di livello come Abel Balbo. Non fu certo un campionato che rispettò le aspettative iniziali: i giallorossi in una stagione più di bassi che di alti videro lo spettro della B che si dissolse solo a Foggia il 20 marzo del 94 quando grazie ad un gol del contestassimo Giannini. Il finale di campionato vide i giallorossi risalire la classifica, grazie a 5 vittorie nelle ultime 6 giornate, fino a giungere in settima posizione e sfiorare l’accesso alla Coppa Uefa. Lo score di fine anno recitava: 10 vittorie, 15 pareggi e 9 sconfitte.

Negli anni a venire si alternarono alla guida tecnica della Roma una decina di allenatori ma solo 4 di questi riuscirono a rimanere “seduti” per più di 34 giornate: Zdenek Zeman (tra il 97 e il 99), Fabio Capello (99-04), Luciano Spalletti (05-09) e Claudio Ranieri (09-11). Proprio quest’ultimo ha tutt’ora una media punti invidiabile con 2,17 punti a gara. Poco meglio di Luis Enrique fece Fabio Capello: il tecnico del terzo scudetto giallorosso, alla sua “prima”, terminò il campionato con 54 punti (1,58). 
 
 
2011-2012: LUIS ENRIQUE – 50 (1,47)
 
2009-2010: RANIERI - 74 (2,17)
 
2005-2006: SPALLETTI – 64 (1,88)
 
1999-2000: CAPELLO – 54 (1,58)
 
1997-1998: ZEMAN – 59 (1,73)
 
1993-1994: MAZZONE – 45 (1,34)
 
 
Filippo Limoncelli