Approfondimenti 11/12/2011 18:42

Roma e il mal di sconfitta: ben 6 in campionato. Peggio 38 anni fa con 8



RITORNO AL PASSATO - Scorrono così tra le pagine le immagini degli anni novanta, da Zeman a Balbo, da Mazzone a Ottavio Bianchi. Ma non basta. Bisogna continuare a ritroso e così torniamo a Radice, Liedholm, Eriksson fino a Valcareggi e Giannoni. Niente, non troviamo ancora niente. Così scavalchiamo anche gli anni ottanta e riavvolgiamo la cassetta del tempo fino alla stagione 1973-74.



C’ERA UNA VOLTA - 38 anni. Tanto bisogna tornare indietro per trovare un numero di sconfitte maggiore nelle prime 13 partite (otto). Non era facile, ma il sergente di ferro Luis Enrique è riuscito a battere quasi tutti, Carlos Bianchi incluso.

Era il 1973. La stagione del primo gol con la maglia giallorossa di un certo Agostino di Bartolomei. Unico sprazzo di luce in una stagione da dimenticare. Ottavo posto e poco altro. Questioni filosofiche. In panchina, per le prime sei partite, strano a dirsi, c’era un altro ‘filosofo’: Manlio Scopigno. Dopo sei giornate e quattro sconfitte però rassegnò le dimissioni e gli subentrò Nils Liedholm, alla prima annata sulla panchina della Roma.



TREDICI PORTA MALE - Doveva essere una rivoluzione e invece ci siamo trovati, volenti o nolenti, dentro al caos. 17 punti in 13 partite è uno dei peggiori bottini nella storia recente del club. Da quando ci sono i tre punti andò peggio soltanto nella stagione nera per eccellenza, 2004-2005 quando Völler, Sella e Delneri riuscirono a collezionare 16 punti, uno in meno rispetto all’attuale gloriosa rivoluzione.

Paragoni ingiusti.La Roma di Mazzone, nel 1995-1996, nelle prime 13 partite collezionò 18 punti con sole 3 sconfitte. Faraonica la campagna acquisti dell’epoca: Di Biagio, Branca e Cherubini.

Zeman nella stagione 1997-98 conquistò 23 punti nelle prime 13. Quell’anno, tra i tanti, arrivarono Scapolo, Servidei, Cesar Gomez, Vagner e Filippo Dal Moro. Sarebbe ingeneroso il confronto con le stagioni sotto le reggenze Spalletti e Capello.

Hanno fatto meglio di Luis Enrique tra i tanti, oltre al già citato Carlos Bianchi, riapparso ultimamente a Trigoria, anche Ottavio Bianchi, Luigi Radice e Gustavo Giagnoni.



Invertire la rotta e presto. Contro la Luis Enrique ha una delle ultime chance per cambiare le sorti di questa stagione. Adesso l’unica statistica che deve interessare alla Roma è la classifica, sperando che l’asturiano inizi a guardarla e a preoccuparsi.

Gianluca Pace

Numero di sconfitte dopo 13 partite:

2011-2012 6 sconfitte

2010-2011 3 sconfitte

2009-2010 5 sconfitte

2008-2009  5 sconfitte

2007-2008  1 sconfitta

2006-2007 2 sconfitte

2005-2006 4 sconfitte

2004-2005  5 sconfitte

2003-2004  0 sconfitte

2002-2003 4 sconfitte

2001 2002 1 sconfitta

2000 2001 1 sconfitta

1999 2000  2 sconfitte

1998 1999 2 sconfitte

1997 1998  2 sconfitte

1996 1997  3 sconfitte

1995 1996  3 sconfitte

1994 1995  2 sconfitte

1993 1994 4 sconfitte

1992-1993 5 sconfitte

1991 1992 3 sconfitte

1990 1991 5 sconfitte

1989 1990 13 sconfitte

1988-1989 3 sconfitte

1987-1988 4 sconfitte

1986-1987  4 sconfitte

1985-1986 5 sconfitte

1984-1985 1 sconfitta

1983-1984 3 sconfitte

1982-1983  2 sconfitte

1981-1982  2 sconfitte

1980-1981  2 sconfitte

1979-1980  4 sconfitte

1978-1979  6 sconfitte

1977-1978  5 sconfitte

1976-1977  4 sconfitte

1975-1976  5 sconfitte

1974-1975 4 sconfitte

1973-1974  8 sconfitte